ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazione dei crediti inutilizzabili sempre da presentare all’Agenzia

L’evento che determina l’inutilizzabilità è diverso dal decorso dei termini temporali entro cui deve essere utilizzato il credito d’imposta

/ Arianna ZENI

Lunedì, 17 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro 30 giorni da quando i cessionari dei crediti d’imposta vengono a conoscenza di un evento che determina l’inutilizzabilità del credito stesso devono trasmettere apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Detto obbligo è stato introdotto dall’art. 25 del DL 10 agosto 2023 n. 104 e riguarda quei crediti d’imposta, derivanti dall’esercizio delle opzioni di cui all’art. 121 del DL 34/2020, non ancora utilizzati, di cui vi sia conoscenza che sono inutilizzabili per cause diverse dal decorso dei termini temporali entro cui la loro utilizzazione è consentita.

Come spiegato dalla FAQ dell’Agenzia delle Entrate 23 novembre 2023, la ratio dell’adempimento è quella della necessità da parte delle competenti articolazioni dello Stato di una ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU