ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In Gazzetta le disposizioni attuative per l’«imposta minima nazionale»

/ REDAZIONE

Mercoledì, 10 luglio 2024

x
STAMPA

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DM 1° luglio 2024, contenente le disposizioni attuative dell’“imposta minima nazionale”, anticipato nei giorni scorsi sul sito del Dipartimento delle Finanze (si veda “Definite le regole per la «imposta minima nazionale»” del 4 luglio).

Il decreto disciplina la QDMTT italiana, definita “imposta minima nazionale” dall’art. 18 del DLgs. 209/2023 e istituita dal legislatore italiano sfruttando l’opzione concessa dall’art. 11 della direttiva 2022/2523/Ue.
L’imposta è “qualificata” e può, quindi, essere detratta dall’imposizione integrativa complessivamente dovuta in relazione all’Italia; si consente al contempo ai gruppi interessati di assumere, su base opzionale, l’importo pagato a titolo di imposta minima nazionale pari all’imposizione integrativa complessivamente dovuta in Italia.

Il DM regola le modalità di calcolo e di attribuzione e i criteri di allocazione tra le entità del gruppo italiane.

TORNA SU