ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definite le regole per la «imposta minima nazionale»

Approvato il DM attuativo per la QDMTT italiana, secondo tassello dopo le regole sul Transitional Safe Harbour

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 4 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approvazione del DM 1° luglio 2024, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, inizia a prendere forma il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax, dopo l’emanazione della norma primaria (artt. 8 e seguenti del DLgs. 209/2023) e del primo DM attuativo (DM 20 maggio 2024), dedicato ai regimi semplificati e in particolare al Transitional CbCR Safe Harbour.

Il DM 1° luglio 2024, atteso da mesi, disciplina la QDMTT italiana, definita “imposta minima nazionale” dall’art. 18 del DLgs. 209/2023 e istituita dal legislatore italiano sfruttando l’opzione concessa dall’art. 11 della direttiva 2022/2523/Ue.
Il prelievo in oggetto, come ribadisce la Relazione illustrativa al decreto, è disegnato per essere concepito come “qualificato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU