ACCEDI
Giovedì, 23 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nuovo regime IVA per le associazioni dal 2025

Le operazioni verso i soci non saranno più «decommercializzate» e dovranno essere documentate

/ Corinna COSENTINO

Lunedì, 25 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Salvo che sopraggiunga un’ulteriore proroga, a partire dal prossimo 1° gennaio diverranno efficaci le novità previste dal DL 146/2021 per gli enti associativi.
Si tratta di una vera e propria riforma del regime IVA per le associazioni, in quanto le cessioni di beni e le prestazioni di servizi che attualmente beneficiano dell’esclusione dal tributo verranno attratte nel campo di applicazione dell’imposta, conformemente a quanto disposto dalla direttiva 2006/112/Ce.

Ciò non significa che gli enti dovranno sempre applicare l’IVA alle operazioni effettuate. Infatti, nella maggior parte dei casi, essi beneficeranno del regime di esenzione.
Tuttavia, in termini generali, il venir meno del regime di “decommercializzazione” IVA comporterà un aggravio di adempimenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU