Versamento del socio da abbinare alla società che gode del ravvedimento con CPB
L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni in caso di sostitutiva corrisposta dai singoli soci pro quota e dalle società in regime di trasparenza
Con la risoluzione n. 1, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna sul tema del versamento dell’imposta sostitutiva di imposte dirette e relative addizionali da parte di società e associazioni in regime di trasparenza fiscale, di cui agli artt. 5, 115 o 116 del TUIR, collegata al regime del ravvedimento 2018-2022, integrando quanto disposto dal provvedimento 4 novembre 2024 n. 403886 e dall’art. 2-quater comma 8 del DL 113/2024.
Il regime del ravvedimento 2018-2022 è riservato ai soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 31 ottobre 2024, o entro il maggior termine del 12 dicembre 2024, e che hanno applicato gli indici sintetici di affidabilità fiscale nei periodi d’imposta 2018-2022 (salvo specifiche eccezioni).
A fronte del versamento ...