ACCEDI
Mercoledì, 8 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il terreno divenuto edificabile non è necessaria la dichiarazione IMU

La Corte di Cassazione rileva che l’intervenuta edificabilità del terreno è un elemento già noto al Comune

/ Lorenzo MAGRO

Mercoledì, 8 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza depositata ieri, 7 ottobre 2025, n. 26921, la Cassazione ha reso alcuni importanti chiarimenti, in materia di ICI, con riferimento alla trasformazione di un terreno agricolo divenuto area fabbricabile. La Suprema Corte ha riconosciuto tra l’altro che, in tale circostanza, non sussiste alcun obbligo di presentare la dichiarazione.
Considerato che la disciplina è analoga, i contenuti dalla pronuncia risultano validi anche per l’IMU.

A tale riguardo, va anzitutto richiamato che, ai fini dell’IMU (così come per l’ICI), per “area fabbricabile” deve intendersi il terreno che può essere utilizzato a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale del Comune, indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU