Accordo tra de Nuccio e Moretta per le elezioni 2026
Nella lunga marcia di avvicinamento alle prossime elezioni per il rinnovo dei vertici del CNDCEC, in programma nella primavera del 2026, iniziano a delinearsi gli schieramenti che sosterranno i due candidati alla presidenza, l’ex Presidente dell’ODCEC di Roma, Mario Civetta, e il Presidente in carica, Elbano de Nuccio.
Proprio quest’ultimo, tramite un comunicato stampa diffuso ieri, ha ufficializzato l’accordo con Enzo Moretta, ex numero uno dell’Ordine di Napoli che sfidò proprio de Nuccio nella tornata elettorale del 2022. “Non un nuovo inizio – hanno spiegato nella nota – ma un potenziamento strategico al servizio delle colleghe e dei colleghi. Un’alleanza che capitalizza i successi raggiunti in questi anni per trasformarli in un motore di sviluppo ancora più potente per ogni singolo iscritto, con la consapevolezza che il commercialista è il primo baluardo a tutela di imprese e famiglie, il consulente strategico insostituibile per la crescita economica del tessuto produttivo italiano”.
La nomina di Moretta come Presidente del Consiglio di amministrazione di Service (società interamente partecipata dal CNDCEC che si occupa di logistica e organizzazione eventi), avvenuta nel settembre dello scorso anno, sembrava il naturale preludio di un avvicinamento anche in chiave elettorale, in una logica, spiegava allora de Nuccio, di “superamento delle divisioni” e promozione di “una visione condivisa” del futuro della categoria.
“Al centro di questa visione – continua la nota diffusa ieri – c’è la costruzione di una squadra fatta di colleghe e colleghi. Professionisti con esperienza diretta sul campo, capaci di rappresentare le esigenze e le istanze raccolte nei territori e di trasformarle in azioni concrete. Una squadra che non promette, ma agisce, che non parla dall’alto, ma cresce dal basso. Il progetto nasce da una profonda conoscenza delle esigenze dei territori e da una passione condivisa per la professione. Non chiediamo di scegliere tra due strade, ma di percorrere insieme la strada dell’unità costruita sui risultati”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41