ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nuove funzioni nell’app INPS Mobile per il bonus nido

/ REDAZIONE

Venerdì, 7 novembre 2025

x
STAMPA

Con il messaggio n. 3336 di ieri, l’INPS ha comunicato alcune integrazioni del servizio “Bonus nido” dell’app “INPS Mobile”, applicazione che è disponibile per i dispositivi Android e iOS ed è accessibile esclusivamente agli utenti muniti di SPID di livello 2 o superiore o di CIE 3.0.

In particolare si rende noto che l’indicato servizio è stato implementato con una nuova funzione che permette la consultazione semplificata sia dei pagamenti sia delle contestazioni del contributo relative ai mesi richiesti nella domanda.
A tal fine nel messaggio in commento si rileva che l’indicata nuova funzione consente di consultare in modo semplificato i pagamenti mensili associati alle domande presentate che si trovino in uno dei seguenti stati, vale a dire: “In attesa di documentazione”; “Protocollata”; “In lavorazione” oppure “Accolta”.

L’Istituto, con il messaggio n. 3336/2025, ha inoltre reso nota un’ulteriore implementazione dell’app, vale a dire l’integrazione della sua home page con una nuova card dedicata al servizio “Bonus nido”, che consente l’accesso semplificato alla sezione dedicata all’allegazione della documentazione per richiedere e ottenere il pagamento del bonus.

Si ricorda, in ogni caso, che i documenti di spesa, oltre che tramite l’applicazione, possono essere prodotti anche utilizzando la procedura web “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” (funzione “Allega documenti di spesa”), disponibile sul sito dell’Istituto.

TORNA SU