Dal 27 maggio l’INAIL mette a disposizione i servizi telematici di certificazione e verifica CIVA
Con la circolare n. 12 pubblicata ieri, l’INAIL ha reso noto che, a partire dal 27 maggio 2019, sarà messa a disposizione dell’utenza l’applicativo CIVA, che consente la gestione informatizzata di una serie di servizi di certificazione e verifica, nonché il pagamento degli stessi attraverso il sistema “pagoPA”.
Più nel dettaglio, i servizi di certificazione e verifica interessati dal CIVA sono:
- la denuncia di impianti di messa a terra;
- la denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
- la messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
- il riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
- le prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
- la messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
- la messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
- l’approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
- le prime verifiche periodiche.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41