Alle Sezioni Unite i rapporti tra interessi di mora e disciplina sull’usura
Anche tra chi ammette la sottoposizione degli interessi a tali norme non vi è uniformità sul parametro per valutare il carattere usurario della clausola
Una questione particolarmente dibattuta, soprattutto di recente, in giurisprudenza riguarda il rapporto tra usura e interessi moratori. Nello specifico, il contrasto interpretativo ha ad oggetto l’applicabilità della disciplina antiusura anche agli interessi moratori e, in caso di risposta affermativa, l’individuazione del tasso soglia cui riferirsi per verificare l’usurarietà della pattuizione.
Sul punto, diverse tesi vengono tutt’oggi accolte dalla giurisprudenza di legittimità e di merito, al punto da rendere opportuna, secondo l’ordinanza n. 26946/2019, la rimessione alle Sezioni Unite.
La pronuncia, preso atto dell’esistenza di un contrasto giurisprudenziale, ha ritenuto necessario rimettere gli atti al Primo Presidente per valutare la sottoposizione della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41