ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il pegno su quote di srl si costituisce con l’iscrizione al Registro Imprese

La formalità dell’iscrizione configurata come criterio generale di efficacia e opponibilità nelle vicende circolatorie delle quote di partecipazione in srl

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 28 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La costituzione in pegno delle quote di srl è soggetta al disposto dell’art. 2806 c.c., ai sensi del quale il pegno di diritti diversi dai crediti si costituisce nella forma rispettivamente richiesta per il trasferimento dei diritti stessi; sicché il diritto di pegno risulta costituito con l’iscrizione del relativo atto nel Registro delle imprese. Tale formalità deve essere considerata criterio generale di efficacia e opponibilità delle vicende in senso lato circolatorie delle quote di srl.
Sono queste le importanti conclusioni cui perviene la Cassazione nella sentenza n. 31051, depositata ieri.

L’art. 2471-bis c.c. stabilisce che la partecipazione in una srl può essere (anche) oggetto di pegno, con applicazione delle disposizioni dettate in materia, per le azioni delle spa, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU