ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Congedo COVID-19 esteso fino al 13 aprile

/ REDAZIONE

Mercoledì, 8 aprile 2020

x
STAMPA

L’INPS, con il messaggio n. 1516, pubblicato ieri, ha comunicato che per effetto del DPCM 1° aprile 2020, che ha prorogato il periodo di sospensione – inizialmente previsto fino al 3 aprile 2020 – dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 13 aprile 2020, sono prorogati sino a tale data anche i termini per la fruizione dei 15 giorni del c.d. congedo COVID-19.
Si ricorda che tale congedo è stato introdotto dall’art. 23 del DL 18/2020 in favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato, di quelli iscritti alla Gestione separata INPS, dei lavoratori autonomi iscritti all’INPS e dei dipendenti pubblici a partire dal 5 marzo 2020 e per il predetto periodo di sospensione dei servizi educativi e didattici nelle scuole di ogni ordine e grado.

La fruizione del congedo è riconosciuta per i figli di età non superiore ai 12 anni alternativamente a entrambi i genitori, per un totale complessivo di 15 giorni. Nel messaggio in commento, l’INPS precisa infatti che il congedo in questione può essere fruito da uno solo dei genitori oppure da entrambi, ma non negli stessi giorni e sempre nel limite complessivo, sia individuale che di coppia, di 15 giorni per nucleo familiare.

Ulteriore condizione per fruirne è che l’altro genitore del nucleo familiare non sia beneficiario di altri strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa, non sia disoccupato o non lavoratore.
Con messaggio n. 1416/2020 l’INPS ha comunicato che sono in linea le procedure di compilazione e invio on line delle domande. Le istruzioni operative erano state dettate con la circolare n. 45/2020 (si veda “Indennità al 50% per il nuovo “congedo COVID-19” ” del 26 marzo 2020).


TORNA SU