ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Parere negativo del Garante sulla memorizzazione integrale delle e-fatture

Il trattamento dei dati inerenti la descrizione dell’operazione violerebbe il regolamento sulla privacy

/ Luca BILANCINI

Sabato, 11 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Garante per la protezione dei dati personali, chiamato a esprimere un parere sullo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che dovrebbe aggiornare le regole per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche al fine di tener conto delle disposizioni in tema di memorizzazione integrale dei file XML, ha ritenuto che esso violi le disposizioni del Regolamento (Ue) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (parere Garante Privacy 9 luglio 2020 n. 133, pubblicato ieri).

La questione trae origine dall’art. 14 del DL 124/2019, norma che modifica l’art. 1 del DLgs. 127/2015, disponendo che i file delle fatture elettroniche trasmessi mediante SdI “sono memorizzati fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU