ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Nuove modalità di pagamento da parte del Fondo di Garanzia INPS

/ REDAZIONE

Sabato, 1 agosto 2020

x
STAMPA

L’INPS, con il messaggio n. 3008, pubblicato ieri, affronta le novità introdotte dall’art. 97 del DL 34/2020, conv. L. 77/2020, alle prestazioni rese dal Fondo di garanzia INPS di cui all’art. 2 della L. 297/82. L’Istituto si sofferma, in particolare, sulla modalità di pagamento e sulla surroga di diritto del Fondo.

Per effetto delle novità introdotte dal DL 34/2020 convertito, infatti, ora i pagamenti del Fondo di garanzia INPS sono eseguiti unicamente mediante l’accredito sul conto corrente del medesimo beneficiario della prestazione. In attesa che vengano implementate le procedure, le Strutture territorialmente competenti dovranno trasmettere alla filiale di banca l’elenco dei lavoratori interessati (in cui occorrerà indicare il codice fiscale e obbligatoriamente l’IBAN, oltre che gli importi, per ogni lavoratore) e il mandato di pagamento (Mod. I.P.6BIS).

Quanto alla surroga di diritto, la quietanza firmata dal lavoratore, in precedenza richiesta, è stata sostituita dalla contabile del bonifico. In particolare, dopo il pagamento, la copia del mandato di pagamento completo delle contabili dei singoli bonifici eseguiti viene resa dalla banca convenzionata all’Istituto in occasione della rendicontazione del mandato. Le contabili sono, poi, trasmesse all’ufficio legale competente per l’esercizio dell’azione di surroga con i prospetti di liquidazione degli uffici amministrativi.

TORNA SU