Sportello unico Immigrazione, all’ODCEC la richiesta di inserimento nella lista utenze
Con l’informativa n. 144 di ieri, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha fornito ulteriori indicazioni in merito alla procedura da seguire per l’attivazione delle utenze sul sistema dello Sportello unico Immigrazione delle Prefetture – U.T.G, integrando l’informativa n. 118 riguardante la sottoscrizione del protocollo d’intesa siglato con il Ministero dell’Interno, il 28 settembre 2020.
Si ricorda che il suddetto protocollo consente agli Ordini territoriali di collaborare con gli Sportelli unici per l’immigrazione costituiti presso le singole prefetture, trasmettendo, tramite propri rappresentanti od operatori, le istanze di nulla osta relative a diverse tipologie di permesso di soggiorno previste dal DLgs. 286/98 (si veda “Procedura per semplificare il rilascio di nulla osta per i permessi di soggiorno” del 27 ottobre 2020).
Nel dettaglio, viene precisato che competente a inviare al Prefetto la richiesta delle credenziali di autentificazione per l’accesso al Sistema telematico dello Sportello Unico è esclusivamente l’Ordine territoriale, e non il professionista.
L’Ordine sarà tenuto a redigere una lista delle utenze per il rilascio delle credenziali, secondo il prototipo (Mod. 8) allegato al protocollo.
Invece, i singoli professionisti sono tenuti ad inoltrare al proprio Ordine territoriale di appartenenza una richiesta di inserimento del proprio nominativo nella lista delle utenze, utilizzando il modello di domanda allegato all’informativa in commento e dichiarando il rispetto degli obblighi e il possesso dei requisiti prescritti per lo svolgimento delle attività previste dal protocollo.
Infine, i professionisti già in possesso di SPID, possono seguire al link https://nullaostalavoro.dlci.interno.it le indicazioni utili alla registrazione nel portale dedicato per l’inoltro delle istanze di nulla osta.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41