ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per la causazione del fallimento per operazioni dolose natura da chiarire

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 23 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 223 comma 2 n. 2 del RD 267/42 punisce con la stessa rigorosa pena comminata per la bancarotta fraudolenta (reclusione da tre a dieci anni) gli amministratori che abbiano cagionato il fallimento della società con dolo o per effetto di operazioni dolose. Si tratta di due fattispecie distinte ma sovrapponibili sul piano oggettivo (cfr. Cass. n. 38728/2014).

La giurisprudenza di legittimità è solita (cfr. Cass. n. 20858/2021 e Cass. n. 12945/2020) sottolineare come l’integrazione di tali fattispecie presupponga una modalità di pregiudizio patrimoniale discendente non direttamente dall’azione dannosa del soggetto attivo, ma da un fatto di maggiore complessità strutturale, riscontrabile in qualsiasi iniziativa societaria implicante un procedimento o, comunque, una pluralità

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU