Nuovo schema di convenzione tra INPS e CAF per l’attività di certificazione ISEE
Con il messaggio n. 195 pubblicato ieri, l’INPS ha reso noto di aver adottato lo schema di convenzione tra lo stesso Istituto e i Centri di assistenza fiscale (CAF) per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2022–2023.
La convenzione assume una certa rilevanza in vista della partenza dell’assegno unico e universale fissata per marzo 2022, il cui importo varia infatti in funzione della situazione economica del nucleo familiare che lo richiede.
La convenzione ha validità dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023 e deve essere sottoscritta con firma digitale e richiede il versamento dell’imposta di bollo, a carico della parte privata, che dovrà essere assolta in modalità elettronica.
I CAF interessati alla sottoscrizione della convenzione, per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2022-2023, dovranno rivolgersi alla Direzione centrale Organizzazione e comunicazione interna - Area Relazioni e Sinergie con i partner chiave e i soggetti istituzionali, utilizzando l’indirizzo mail: Convenzioni.CAF@inps.it.
Ai fini del pagamento per l’attività in argomento, i soggetti convenzionati saranno tenuti a trasmettere le fatture esclusivamente in formato elettronico, riportando il codice univoco “UF5HHG”.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41