ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Credito d’imposta per le imprese energivore del settore agroalimentare

Un’ulteriore misura agevolativa è riservata alle «imprese a forte consumo di energia»

/ Domenico BUONO e Lucio ORLANDO

Sabato, 21 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’incremento dei prezzi di energia elettrica e gas ha avuto un effetto devastante anche per il settore agro-alimentare, che in Europa assorbe oltre il 26% dei consumi finali di energia.

Con specifico riferimento al consumo di energia elettrica, per le “imprese energivore” è stato previsto un credito di imposta del 20% della spesa sostenuta nel primo e secondo trimestre 2022 (misura introdotta rispettivamente dall’art. 15 del DL 4/2022 e dall’art. 4 del DL 17/2022). Il beneficio non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte dirette e del valore della produzione ai fini IRAP, né rileva ai fini del rapporto di cui agli artt. 61 e 109 comma 5 del TUIR.

Si ricorda che il credito spetta a condizione che sussista un incremento del costo per KWh superiore

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU