Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La convalida delle dimissioni ritorna in presenza

L’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce nuove indicazioni relative alla procedura dopo l’allentamento delle restrizioni COVID-19

/ Mario PAGANO

Sabato, 21 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La procedura di convalida delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri, che viene svolta dalle sedi territoriali dell’Ispettorato del lavoro, cambia ancora una volta regole in ragione del progressivo allentamento delle limitazioni, derivante dalla fine dello stato emergenziale da COVID-19.

In particolare, con la nota n. 2897/2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha reso noto che i provvedimenti di convalida delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri, disciplinata dall’art. 55 del DLgs. 151/2001, potranno essere rilasciati seguendo una doppia via o quella tradizionale – ante pandemia – attraverso un colloquio diretto in presenza con la lavoratrice o con il lavoratore ovvero servendosi di mezzi da remoto che, in ogni caso, prevedono

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU