In scadenza l’autorizzazione Ue per la detrazione IVA limitata sulle auto
L’attuale misura di deroga alla direttiva 2006/112/Ce produce effetti sino alla fine dell’anno
Il 31 dicembre 2022 cesserà di produrre effetti la decisione (Ue) 18 giugno 2007 n. 441 (come modificata, da ultimo, dalla decisione 5 dicembre 2019 n. 2138), che autorizza l’Italia a limitare al 40% il diritto a detrarre l’IVA sulle spese relative ai veicoli stradali a motore (autovetture, motocicli, ciclomotori, ecc.) “non interamente utilizzati a fini professionali”. Pertanto, saranno cruciali i prossimi mesi per capire se il Consiglio dell’Ue prorogherà nuovamente questa misura di deroga agli artt. 26 e 168 della direttiva 2006/112/Ce.
In forza della decisione Ue attualmente vigente, l’art. 19-bis1 comma 1 lett. c) e d) del DPR 633/72 ammette in detrazione, nella misura del 40%, l’imposta assolta per l’acquisto o l’importazione:
- di veicoli ...