ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Presupposto della responsabilità del liquidatore alle Sezioni Unite

La fattispecie riguarda un debito non iscritto a ruolo e i soci non avevano riscosso somme a seguito della liquidazione

/ Caterina MONTELEONE

Mercoledì, 7 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza della Cassazione 6 dicembre 2022 n. 35805 è stata rimessa al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite la questione relativa al presupposto della responsabilità del liquidatore di una società di capitali per debiti della società stessa relativi al periodo d’imposta 2004 nel caso in cui sia intervenuta la cancellazione dal Registro delle imprese nell’esercizio 2006. Pertanto, si tratta di un caso nel quale non trova applicazione l’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014, che ha previsto la “sospensione” ai fini fiscali e per un quinquiennio dell’efficacia delll’estinzione della società.

Viene, in particolare, richiesto se il presupposto della responsabilità del liquidatore sia da individuarsi nell’esistenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU