Presupposto della responsabilità del liquidatore alle Sezioni Unite
La fattispecie riguarda un debito non iscritto a ruolo e i soci non avevano riscosso somme a seguito della liquidazione
Con la sentenza della Cassazione 6 dicembre 2022 n. 35805 è stata rimessa al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite la questione relativa al presupposto della responsabilità del liquidatore di una società di capitali per debiti della società stessa relativi al periodo d’imposta 2004 nel caso in cui sia intervenuta la cancellazione dal Registro delle imprese nell’esercizio 2006. Pertanto, si tratta di un caso nel quale non trova applicazione l’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014, che ha previsto la “sospensione” ai fini fiscali e per un quinquiennio dell’efficacia delll’estinzione della società.
Viene, in particolare, richiesto se il presupposto della responsabilità del liquidatore sia da individuarsi nell’esistenza
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41