Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Indeducibile il riscatto pagato in bitcoin agli hacker

Per la deducibilità occorre provare che l’esborso è finalizzato alla cancellazione dei file sottratti

/ Luca BILANCINI e Luca FORNERO

Mercoledì, 25 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta n. 149 di ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta, a quanto ci consta per la prima volta, la questione della deducibilità del riscatto pagato in bitcoin da una società ad alcuni hacker (presumibilmente fiscalmente non residenti nella Comunità europea) a seguito di un attacco informatico di tipo ransomware, per ottenere la consegna della chiave di decriptazione e la cancellazione dei file sottratti.

Nel caso oggetto di interpello, la società istante ha effettuato un accantonamento a Conto economico a fronte del rischio collegato al furto dei dati societari e alla conseguente richiesta di riscatto. Tale accantonamento è stato motivato in bilancio come “relativo ad oneri connessi ad un incidente informatico occorso nell’esercizio 2020”. Successivamente, a

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU