Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 29 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dal 1° febbraio via alle domande per il contributo per figli disabili

/ REDAZIONE

Sabato, 28 gennaio 2023

x
STAMPA

L’INPS, con il messaggio n. 422, pubblicato ieri, 27 gennaio 2023, ha reso noto che dal prossimo 1° febbraio e fino al 31 marzo di quest’anno sarà possibile presentare domanda al fine di ottenere, per l’anno 2023, il contributo disposto in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, introdotto dall’art. 1, commi 365 e 366 della L. 178/2020.

L’Istituto, rinviando comunque al contenuto della circ. n. 39/2022 (si veda “Contributo per figli disabili da richiedere entro il 31 marzo” dell’11 marzo 2022), ricorda che unitamente al possesso di tutti gli altri requisiti previsti dall’art. 4 comma 2 del DM 12 ottobre 2021, occorre possedere l’attestazione ISEE in corso di validità per l’anno 2023.

Viene quindi evidenziato che nelle domande dovrà essere indicato il codice fiscale del figlio o dei figli disabili per i quali si chiede il contributo nonché le modalità, alternative, di pagamento (vale a dire bonifico domiciliato presso ufficio postale o accredito su IBAN, con possibilità di indicare IBAN di conto corrente bancario/postale, di carta ricaricabile o di libretto postale).

Le domande sono presentabili tramite procedura on line sul sito istituzionale www.inps.it (in caso di possesso di SPID almeno di II livello, CIE o CNS, il percorso è il seguente: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Contributo genitori con figli con disabilita’”); Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori), oppure attraverso i servizi offerti dagli Istituti di Patronato.
Entro giugno 2023 sarà reso disponibile il provvedimento di accoglimento o di rigetto della domanda.

TORNA SU