FISCO 29 novembre 2024
Via libera del Senato alle novità su CPB e regime del ravvedimento
Nella giornata di ieri il Ddl. di conversione del DL 155/2024 è stato approvato dal Senato con voto di fiducia, nella versione emendata da parte della Commissione bilancio; le modifiche introdotte riguardano anche il concordato preventivo biennale e ...
FISCO 26 novembre 2024
La decadenza dal CPB non scatta in automatico
La riapertura fino al 12 dicembre del termine per l’adesione al concordato preventivo biennale riguarda esclusivamente i soggetti ISA che hanno presentato il modello REDDITI 2024 entro il 31 ottobre. Diversamente, i soggetti che entro il 31 ...
FISCO 23 novembre 2024
Nel regime forfetario l’aliquota al 5% è continuativa
In relazione al regime forfetario (ex L. 190/2014), la riduzione dell’aliquota di imposta sostitutiva al 5% va applicata continuativamente per il primo quinquennio di inizio della nuova attività. In questo senso si è espressa la risposta a interpello...
FISCO 22 novembre 2024
Maggiorazione degli acconti sempre dovuta nel concordato
Durante il concordato preventivo biennale, gli acconti delle imposte (IRPEF/IRES/IRAP/imposta sostitutiva del regime forfetario) sono determinati secondo le disposizioni ordinarie, tenendo conto dei redditi e del valore della produzione netta ...
FISCO 18 novembre 2024
Esclusione dal CPB solo per modifiche alla compagine sociale con aumento dei soci
Dopo qualche giorno di relativa calma, il concordato preventivo biennale torna a far parlare di sé per effetto, da un lato, della riapertura dei termini per l’adesione e, dall’altro lato, delle novità che potrebbero essere introdotte in sede di ...
FISCO 16 novembre 2024
Nella riapertura dei termini per il CPB, integrativa col quadro P senza sanzioni
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 167/2024 diventa effettiva la riapertura dei termini per aderire al concordato preventivo biennale per i soggetti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro lo scorso 31 ottobre. L’art. ...
FISCO 14 novembre 2024
Adesione al CPB fino al 12 dicembre circoscritta ai soggetti ISA
I contribuenti che non hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il termine originario del 31 ottobre hanno tempo fino al 12 dicembre per cambiare idea, tenendo anche conto delle novità in materia sia di CPB, sia di regime del ...
FISCO 13 novembre 2024
Ufficiale la riapertura dei termini per aderire al concordato preventivo biennale
Nella riunione del Consiglio dei Ministri svoltasi ieri è stata approvata l’annunciata riapertura dei termini per applicare il concordato preventivo biennale 2024-2025; i contribuenti che non hanno aderito entro lo scorso 31 ottobre avranno quindi ...
FISCO 13 novembre 2024
Ravvedimento in caso di CPB anche per le imprese multiattività escluse dagli ISA
In sede di conversione del DL 155/2024 (c.d. “decreto fiscale” collegato alla legge di bilancio 2025), attualmente all’esame delle Commissioni del Senato, sono stati depositati dai Relatori due emendamenti che ritoccano ancora la disciplina del ...
FISCO 6 novembre 2024
Contribuenti in regime forfetario fuori dal ravvedimento 2018-2022 collegato al CPB
Il provvedimento attuativo del regime del ravvedimento n. 403886 del 4 novembre scorso limita l’applicazione della misura ai soli soggetti che hanno aderito al concordato preventivo “di cui agli articoli da 10 a 22 del” DLgs. 13/2024, ossia i ...