FISCO 28 luglio 2022
Stampa o conservazione digitale dei registri contabili elettronici solo in caso di controllo
Nella giornata di ieri la Camera ha approvato il Ddl. di conversione del DL 73/2022 (c.d. DL “Semplificazioni fiscali”), che ora passa all’esame del Senato per l’approvazione definitiva. Particolare importanza assume l’emendamento che realizza l’...
IMPRESA 18 luglio 2022
Al via le istanze per i ristori a ENC e ONLUS del settore socio-sanitario
Gli operatori del settore socio-sanitario possono presentare dalle ore 10:00 di oggi le istanze per il contributo a fondo perduto a valere sul Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. L’art. 1-quater del DL 73/2021 aveva ...
FISCO 16 luglio 2022
Per il social bonus, piano di recupero dell’ETS con vaglio preventivo
Il Codice del Terzo settore contempla, all’art. 81, un credito d’imposta (c.d. social bonus) per le erogazioni liberali effettuate da persone fisiche, enti e società volte a sostenere il recupero da parte degli enti del Terzo settore degli immobili ...
FISCO 16 luglio 2022
Nel regime agevolato della L. 398/91 il plafond si calcola per cassa
Ai fini del computo del plafond per l’applicazione del regime agevolato di cui alla L. 398/91, trova applicazione il criterio di cassa, con conseguente esclusione dei corrispettivi fatturati ma non ancora incassati, giustificandosi tale criterio con ...
IMPRESA 11 luglio 2022
Per affidare il servizio sanitario di emergenza coop sociali non analoghe alle ODV
È compatibile con il diritto dell’Unione europea in materia di appalti pubblici la normativa nazionale che prevede che i servizi di trasporto sanitario di urgenza ed emergenza possano essere attribuiti mediante convenzione, in via prioritaria, ...
FISCO 30 giugno 2022
Estese a tutti gli enti del Terzo settore le agevolazioni fiscali transitorie
Anche gli enti diversi da ONLUS, organizzazioni di volontariato (ODV) e associazioni di promozione sociale (APS) che si iscrivono al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) beneficiano delle disposizioni agevolative applicabili in via ...
FISCO 25 giugno 2022
Comunicazioni in vista per 23 anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA
Con il provvedimento n. 237932, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con cui sono rese disponibili:
- le comunicazioni relative a possibili omissioni o anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il triennio 2018-...
IMPRESA 14 giugno 2022
Per la raccolta fondi degli ETS precisi obblighi di rendicontazione
L’art. 7 del DLgs. 117/2017 definisce l’attività di raccolta fondi nel Terzo settore, attività che costituisce una delle modalità di autofinanziamento delle attività di interesse generale degli ETS. Tale attività può essere condotta:
- attraverso la...
FISCO 10 giugno 2022
Quadro RR con versamenti diminuiti dall’esonero contributivo
Con la circolare n. 66, pubblicata ieri, l’INPS fornisce chiarimenti in relazione alla compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2022 per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti da artigiani e commercianti iscritti alle ...
FISCO 24 maggio 2022
Ritoccati i termini per le comunicazioni finanziarie
Con il provv. n. 176227, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta in relazione ai termini e alle modalità per effettuare le comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari dell’Anagrafe Tributaria da parte degli operatori di cui all’...