ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 14 gennaio 2013

Per il regime fiscale dei partecipanti ai fondi immobiliari, conta la soglia del 5%

Con la rivisitazione del regime dei fondi immobiliari avvenuta tra il 2010 e il 2011, è stato previsto che i redditi conseguiti dai fondi diversi da quelli partecipati esclusivamente da investitori istituzionali e rilevati nei rendiconti di gestione ...

FISCO 7 gennaio 2013

Al 1° luglio 2013 la rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni

La L. 228/2012 (Legge di stabilità 2013) ha riaperto il termine per la rideterminazione del valore delle partecipazioni in società non quotate ex art. 5 della L. 448/2001 e dei terreni, posseduti non in regime d’impresa, agli effetti della ...

FISCO 4 gennaio 2013

IVIE e IVAFE solo dal 2012 con lo scomputo di quanto già versato

L’art. 19 del DL 6 dicembre 2011 n. 201 convertito nella L. 22 dicembre 2011 n. 214 ha istituito un nuovo sistema di imposte patrimoniali. Per effetto delle disposizioni in argomento:
- le persone fisiche residenti in Italia che possiedono immobili ...

FISCO 2 gennaio 2013

Compensi al socio liquidatore di società deducibili

Con la risoluzione n. 113 del 31 dicembre 2012, l’Agenzia delle Entrate interviene sul tema della deducibilità dei compensi corrisposti ai liquidatori di società di capitali, equiparando il loro trattamento fiscale a quello indicato dall’art. 95, ...

IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2013

La penale «segue» il regime fiscale del fatto principale

Ai sensi dell’art. 6, comma 2 del TUIR, sono considerati redditi della stessa categoria di quelli perduti “le indennità conseguite a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di redditi”. Ai fini delle imposte sui redditi, il ...

FISCO 21 dicembre 2012

UNICO 2013 PF: disponibili le bozze del modello e le relative istruzioni

Sono state pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate anche le bozze del modello UNICO 2013 PF, con le relative istruzioni, per i redditi percepiti dalle persone fisiche nel corso del 2012. I quadri del modello, suddiviso in tre ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2012

Assegnazione di beni immobili non sempre imponibile

Con riferimento all’assegnazione di beni immobili ad un socio non imprenditore ai fini delle imposte sui redditi, lo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 103/T del 15 giugno 2012 ha sviluppato alcune interessanti considerazioni. In ...

FISCO 17 dicembre 2012

Pochi giorni per il 770/2012 tardivo

Entro il prossimo 19 dicembre potrà essere sanata l’omessa presentazione dei modelli 770/2012 Semplificato e Ordinario (ossia, entro i 90 giorni successivi al termine previsto per la presentazione della dichiarazione). Sono tenuti a presentare il ...

IMPRESA 14 dicembre 2012

Il collegio sindacale può attestare il progetto di fusione online

Secondo il disposto dell’art. 2501-ter c.c., il progetto di fusione delle società partecipanti all’operazione deve essere depositato per l’iscrizione nel Registro delle imprese, a cura dell’organo amministrativo, nel luogo in cui hanno sede le ...

FISCO 1 dicembre 2012

Legittimo scegliere tra acquisto delle quote e fusione

Con la sentenza n. 21390 del 30 novembre 2012, la Corte di Cassazione ha escluso l’esistenza dell’elusione fiscale disciplinata dall’art. 37-bis del DPR 600/73 quando una società decide di acquistare le quote di una società immobiliare, invece che ...

TORNA SU