IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2012
Ravvedimento «salato» per il modulo RW
Le significative sanzioni previste dalla disciplina sul monitoraggio fiscale (peraltro a rischio censura da parte della Commissione Ue) pongono gli operatori di fronte alla necessità di approfondire la corretta applicazione dell’istituto del ...
FISCO 19 luglio 2012
Perdite su crediti deducibili nell’esercizio di revoca degli affidamenti al debitore
Secondo quanto previsto dall’art. 101, comma 5 del TUIR, le perdite su crediti sono deducibili dal reddito di impresa se risultano da elementi certi e precisi e, in ogni caso, se il debitore è assoggettato a procedure concorsuali. Sulla materia, è...
FISCO 6 luglio 2012
La perdita della riservatezza riduce il bollo speciale
Con la circolare n. 29 del 5 luglio 2012, l’Agenzia delle Entrate commenta il regime delle imposte sulle attività scudate introdotto lo scorso dicembre dal decreto Monti. Vengono forniti i chiarimenti quindi:
- sull’imposta di bollo speciale annuale...
FISCO 3 luglio 2012
IVAFE fissa solo per conti correnti e depositi di risparmio UE
Con la circolare n. 28 di ieri, 2 luglio 2012, l’Agenzia delle Entrate commenta il regime dell’imposta patrimoniale sulle attività finanziarie detenute all’estero da persone fisiche residenti in Italia. In primo luogo, viene confermato che:
- sono ...
FISCO 2 luglio 2012
Nudo proprietario con esclusione IVIE da confermare
A pochi giorni dalla scadenza per il versamento (ordinariamente, il tributo dovrebbe essere versato entro il prossimo 9 luglio), gli operatori si scontrano con i numerosi dubbi riguardanti il calcolo dell’imposta patrimoniale sugli immobili esteri ...
FISCO 29 giugno 2012
Ultimi giorni per rivalutare le partecipazioni in società non quotate
Entro il prossimo 2 luglio 2012 (il 30 giugno, infatti, cade di sabato), le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici possono procedere alla rideterminazione del costo fiscale delle loro partecipazioni in società non quotate e ...
IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2012
Transfer pricing per la società svizzera partecipata da privati residenti
Si prenda il caso di due società che operano nel commercio di ricambi per l’industria pesante: la prima risulta residente in Italia e la seconda è una società di capitali svizzera. Entrambe sono partecipate da padre e figlio fiscalmente residenti in ...
FISCO 21 giugno 2012
Per il modulo RW procedura d’infrazione in arrivo
Il possesso di attività finanziarie e patrimoniali all’estero sconta, da quest’anno, un duplice adempimento. Da un lato, il versamento delle imposte patrimoniali introdotte dal DL 201/2011 (con tutta una serie di problemi ancora aperti), dall’altro ...
FISCO 19 giugno 2012
Per l’IVIE in Francia, immobili al costo di acquisto
Per rendere la normativa sull’IVIE conforme al diritto comunitario, il DL 16/2012 convertito ha stabilito che, per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’UE o in Paesi aderenti allo SEE che garantiscono un adeguato scambio di informazioni (...
FISCO 8 giugno 2012
Patrimoniali pronte per il versamento in F24
All’interno del modello UNICO 2012 PF, le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato titolari di diritto di proprietà o altro diritto reale su un immobile situato all’estero ovvero che possiedono attività finanziarie all’estero devono ...