ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 21 dicembre 2012

UNICO 2013 PF: disponibili le bozze del modello e le relative istruzioni

Sono state pubblicate sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate anche le bozze del modello UNICO 2013 PF, con le relative istruzioni, per i redditi percepiti dalle persone fisiche nel corso del 2012. I quadri del modello, suddiviso in tre ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2012

Assegnazione di beni immobili non sempre imponibile

Con riferimento all’assegnazione di beni immobili ad un socio non imprenditore ai fini delle imposte sui redditi, lo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 103/T del 15 giugno 2012 ha sviluppato alcune interessanti considerazioni. In ...

FISCO 17 dicembre 2012

Pochi giorni per il 770/2012 tardivo

Entro il prossimo 19 dicembre potrà essere sanata l’omessa presentazione dei modelli 770/2012 Semplificato e Ordinario (ossia, entro i 90 giorni successivi al termine previsto per la presentazione della dichiarazione). Sono tenuti a presentare il ...

IMPRESA 14 dicembre 2012

Il collegio sindacale può attestare il progetto di fusione online

Secondo il disposto dell’art. 2501-ter c.c., il progetto di fusione delle società partecipanti all’operazione deve essere depositato per l’iscrizione nel Registro delle imprese, a cura dell’organo amministrativo, nel luogo in cui hanno sede le ...

FISCO 1 dicembre 2012

Legittimo scegliere tra acquisto delle quote e fusione

Con la sentenza n. 21390 del 30 novembre 2012, la Corte di Cassazione ha escluso l’esistenza dell’elusione fiscale disciplinata dall’art. 37-bis del DPR 600/73 quando una società decide di acquistare le quote di una società immobiliare, invece che ...

IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2012

Trasferimenti dal conto cointestato senza RW

Nell’attesa che la disciplina del modulo RW venga rivista dal decreto “Salva infrazioni”, si susseguono le sentenze di merito sulla materia. Tra queste, da segnalare la sentenza n. 285/16/2012 del 31 luglio 2012 della C.T. Prov. Milano, con la quale...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2012

Incorporazione di società immobiliari senza affrancamento

La Finanziaria 2008 ha introdotto, nell’ambito della disciplina fiscale delle operazioni straordinarie, un regime alternativo alla neutralità che prevede la possibilità di applicare un’imposta sostitutiva sui maggiori valori stanziati in bilancio al ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2012

Il costo delle partecipazioni PEX può essere valutato al FIFO

Ai sensi dell’art. 87 comma 1-bis del TUIR, ai fini del calcolo del periodo di possesso della partecipazione per beneficiare del regime della participation exemption, si considerano cedute per prime le azioni o quote acquisite in data più recente (“...

IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2012

Liquidazione della quota di sas all’erede con tassazione separata

La liquidazione della quota di una società in accomandita semplice a favore dell’erede del socio defunto presenta diversi profili fiscali che vale la pena analizzare: in primo luogo, occorre distinguere tra la quota del socio accomandatario e quella ...

IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2012

Rivalutazione degli immobili «neutrale» sulle partecipazioni dei soci

A quasi quattro anni dall’introduzione dell’ultima rivalutazione dei beni detenuti dalle imprese, pare utile riepilogare quali possano essere gli effetti dell’adesione al regime agevolativo da parte di una società di persone che nel 2008 ha proceduto...

TORNA SU