ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 25 luglio 2013

Per le plusvalenze su terreni rileva la data del rogito

Le plusvalenze immobiliari conseguite al di fuori dell’esercizio di imprese commerciali concorrono a formare il reddito complessivo del cedente nel periodo d’imposta in cui è percepito il corrispettivo. In sostanza, tale tipologia di reddito è ...

FISCO 15 luglio 2013

RW solo per il beneficiario del trasferimento

Il disegno di legge di delegazione europea, che prevede significative modifiche alla disciplina sul monitoraggio fiscale, è stato approvato dal Senato della Repubblica ed è in attesa del via libera anche da parte della Camera dei Deputati. In ...

FISCO 13 luglio 2013

Pochi giorni per pagare il bollo speciale sulle attività scudate segretate

Entro il 16 luglio prossimo, gli intermediari devono effettuare il versamento dell’imposta di bollo speciale che si applica sulle attività finanziarie oggetto di emersione a seguito dell’adesione al c.d. “scudo fiscale”. L’imposta riguarda le ...

IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2013

Cessione del credito da CNM valida dal 1° gennaio

Secondo quanto previsto dall’ultimo periodo del comma 2 dell’art. 118 del TUIR, anche nel peculiare ambito della tassazione di gruppo “resta ferma l’applicabilità delle disposizioni di cui all’art. 43-ter del DPR 29 settembre 1973, n. 602”. In ...

FISCO 8 luglio 2013

L’erede non perde l’imposta sostitutiva versata dal defunto

La disciplina per l’adeguamento del costo o valore di acquisto dei terreni non detenuti in regime d’impresa è stata prorogata una decina di volte da quando è stata introdotta con l’art. 7 della L. 448/2001. Tuttavia, nonostante questo regime esista ...

FISCO 3 luglio 2013

Per gli OICR, proventi al lordo della sostitutiva

Gli OICR residenti in Italia sono inclusi tra i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES) e la natura di soggetti residenti nel territorio dello Stato è attribuita, in via generale, agli OICR istituiti nella Repubblica Italiana...

IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2013

Investimenti esteri tra RW e IVAFE

In attesa che il legislatore proceda alla riforma della disciplina sul monitoraggio fiscale, pare utile riepilogare gli esoneri dalla compilazione del modulo RW per le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali. Ai sensi dell’...

FISCO 29 giugno 2013

Tempo fino al 1° luglio per la rivalutazione

Scade il prossimo 1° luglio 2013 (poiché il 30 giugno cade di domenica) il termine per beneficiare della rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni non quotate possedute al 1° gennaio 2013 a seguito della proroga dell’agevolazione ...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2013

Il passaggio alla contabilità ordinaria non incide sulla rivalutazione

Il DL 185/2008 disciplina il regime della rivalutazione dei beni immobili delle imprese introdotto per il 2008, stabilendo che:
- il maggior valore attribuito ai beni in sede di rivalutazione può essere riconosciuto ai fini delle imposte sui ...

IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2013

Crediti «sotto la pari» a rischio tassazione

L’art. 67 comma 1 lett. c-quinquies) del TUIR contiene una norma “di chiusura”, finalizzata ad attrarre nell’ambito di applicazione del capital gain una serie di redditi non specificamente contemplati dalle lett. da c) a c-quater). Sono tali le ...

TORNA SU