Per gli OICR, proventi al lordo della sostitutiva
La ris. 43 dell’Agenzia chiarisce che tali Organismi sono trattati come soggetti «lordisti», essendo inclusi tra i soggetti passivi dell’IRES
Gli OICR residenti in Italia sono inclusi tra i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES) e la natura di soggetti residenti nel territorio dello Stato è attribuita, in via generale, agli OICR istituiti nella Repubblica Italiana.
In relazione al loro regime fiscale, l’art. 73, comma 5-quinquies del TUIR prevede che nei confronti degli organismi di investimento in parola il prelievo delle ritenute sui redditi di capitale risulta limitato a specifiche ipotesi in cui sono applicate a titolo d’imposta.
Invece, non si applicano le ritenute:
- sugli interessi e altri proventi dei conti correnti e dei depositi bancari, italiani ed esteri;
- sui proventi delle operazioni di riporto, pronti contro termine e di mutuo di titoli garantito di cui all’art. 44, comma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41