L’erede non perde l’imposta sostitutiva versata dal defunto
Un intervento giurisprudenziale sembra aprire a questa possibilità
La disciplina per l’adeguamento del costo o valore di acquisto dei terreni non detenuti in regime d’impresa è stata prorogata una decina di volte da quando è stata introdotta con l’art. 7 della L. 448/2001.
Tuttavia, nonostante questo regime esista ormai da dodici anni, vi sono ancora alcune questioni interpretative che vengono segnalate dagli operatori e che allo stato attuale non sono state risolte.
La rideterminazione del costo fiscale dei terreni (agricoli o edificabili) è subordinata al pagamento di un’imposta sostitutiva, sull’intero valore periziato, pari al 4%.
In relazione all’assolvimento di tale imposta, l’art. 7, comma 2, lett. dd) - gg) del DL 13 maggio 2011 n. 70, conv. L. 12 luglio 2011 n. 106, ha posto rimedio ad alcuni problemi insiti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41