FISCO 24 agosto 2013
RW con ravvedimento meno «salato»
Oltre all’eliminazione delle sezioni I e III, la legge n. 97 del 6 agosto 2013 ha introdotto un taglio netto del regime sanzionatorio relativo alla compilazione del modulo RW, da sempre criticato dagli operatori perché troppo oneroso. Con l’...
FISCO 21 agosto 2013
In Gazzetta la «riforma» del modulo RW
Nella Gazzetta Ufficiale n. 194 di ieri, 20 agosto 2013, è stata pubblicata la legge di delegazione europea, che contiene la riforma della disciplina sul monitoraggio fiscale. Le novità più interessanti per gli operatori sono certamente quelle che...
IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2013
Cessione del credito IVA compensabile con limitazioni
L’art. 7, comma 1, lett. b) del DM 9 giugno 2004 prevede che ciascun soggetto aderente al consolidato fiscale può cedere, ai fini della compensazione con l’IRES dovuta dalla consolidante, i crediti utilizzabili in compensazione ai sensi dell’art. 17 ...
IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2013
Da coordinare opzione per il consolidato e liquidazione
Il tema della società in liquidazione volontaria che intende optare per il regime del consolidato fiscale nazionale crea alcuni dubbi interpretativi, in quanto le norme e la prassi affrontano il caso del soggetto che inizia la liquidazione in corso ...
FISCO 14 agosto 2013
Metodo del patrimonio netto senza effetti fiscali
Il criterio di valutazione delle partecipazioni in imprese controllate o collegate rappresentato dal metodo del patrimonio netto che consiste nell’iscrizione delle medesime per un importo pari alla corrispondente frazione del patrimonio netto ...
IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2013
Modulo RW solo per l’erede
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di delegazione europea, e di conoscere a partire da quale periodo d’imposta saranno applicabili le modifiche che introduce sul monitoraggio fiscale, pare opportuno trattare un caso di ...
IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2013
Interpello CFC al test della tassazione complessiva dei redditi realizzati
Le società estere controllate da soggetti residenti in Italia (o ad essi collegate) devono confrontarsi con l’applicazione del regime delle cosiddette Controlled Foreign Companies di cui all’art. 167 e seguenti del TUIR (c.d. “regime CFC”). In ...
FISCO 5 agosto 2013
Nuovo RW con sanzioni ridotte
Dopo il Senato, anche la Camera ha approvato il disegno di legge di delegazione europea che prevede significative modifiche alla disciplina sul monitoraggio fiscale. In primo luogo, la riforma riguardante la compilazione del modulo RW prevede l’...
IL CASO DEL GIORNO 30 luglio 2013
Titoli provenienti dal circolante con effetti sulla pex
L’art. 87 comma 1 lett. a) del TUIR precisa che, affinché si possa applicare il regime della “participation exemption” (per i soggetti IRES si applica un’esenzione della plusvalenza del 95%), occorre che la partecipazione risulti posseduta ...
IL CASO DEL GIORNO 29 luglio 2013
Proventi finanziari di fonte estera al test di UNICO
Secondo quanto indicato nelle istruzioni al modello UNICO 2013 PF, nella sezione V del quadro RM devono essere indicati i redditi di capitale di fonte estera, diversi da quelli che concorrono a formare il reddito complessivo del contribuente, ...