ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 3 luglio 2013

Per gli OICR, proventi al lordo della sostitutiva

Gli OICR residenti in Italia sono inclusi tra i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES) e la natura di soggetti residenti nel territorio dello Stato è attribuita, in via generale, agli OICR istituiti nella Repubblica Italiana...

IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2013

Investimenti esteri tra RW e IVAFE

In attesa che il legislatore proceda alla riforma della disciplina sul monitoraggio fiscale, pare utile riepilogare gli esoneri dalla compilazione del modulo RW per le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali. Ai sensi dell’...

FISCO 29 giugno 2013

Tempo fino al 1° luglio per la rivalutazione

Scade il prossimo 1° luglio 2013 (poiché il 30 giugno cade di domenica) il termine per beneficiare della rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni non quotate possedute al 1° gennaio 2013 a seguito della proroga dell’agevolazione ...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2013

Il passaggio alla contabilità ordinaria non incide sulla rivalutazione

Il DL 185/2008 disciplina il regime della rivalutazione dei beni immobili delle imprese introdotto per il 2008, stabilendo che:
- il maggior valore attribuito ai beni in sede di rivalutazione può essere riconosciuto ai fini delle imposte sui ...

IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2013

Crediti «sotto la pari» a rischio tassazione

L’art. 67 comma 1 lett. c-quinquies) del TUIR contiene una norma “di chiusura”, finalizzata ad attrarre nell’ambito di applicazione del capital gain una serie di redditi non specificamente contemplati dalle lett. da c) a c-quater). Sono tali le ...

FISCO 10 giugno 2013

Rivalutazioni effettuate nel 2012 nel quadro RM di UNICO

Il quadro RM del modello UNICO 2013 deve essere compilato per le operazioni, effettuate nel 2012, di rideterminazione del costo fiscale dei terreni in applicazione della riapertura dell’agevolazione operata dall’art. 7 comma 2 lett. dd)-gg) del DL 13...

IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2013

Test degli interessi passivi per i soggetti IRES in UNICO 2013

ll prospetto di cui ai righi RF118-RF121 del modello UNICO 2013 SC ha l’obiettivo di monitorare i diversi passaggi relativi al meccanismo di deducibilità degli interessi passivi basato sul calcolo del risultato operativo lordo della gestione ...

FISCO 5 giugno 2013

La ritenuta del 20% sui fondi esteri «dipende» dal gestore

Secondo le modifiche introdotte dal DL 225/2010 all’art. 10-ter della L. 77/1983, il regime di tassazione previsto per i proventi derivanti dalla partecipazione ad OICVM comunitari armonizzati trova applicazione anche per i proventi derivanti dalla ...

FISCO 20 maggio 2013

UNICO 2013 al test dell’IVAFE fissa

A partire dal 2012, l’applicazione dell’IVAFE in misura fissa, attualmente pari a 34,20 euro, riguarda tutti i conti correnti e i libretti di risparmio detenuti all’estero da soggetti residenti in Italia. Infatti, la Legge di stabilità per il 2013 ...

FISCO 13 maggio 2013

PEX, «holding period» speciale per le società black list

In applicazione del regime della participation exemption, le plusvalenze su partecipazioni non concorrono alla determinazione del reddito d’impresa:
- per i soggetti IRES, nella misura del 95% (art. 87 del TUIR);
- per i soggetti IRPEF imprenditori...

TORNA SU