ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 13 maggio 2013

PEX, «holding period» speciale per le società black list

In applicazione del regime della participation exemption, le plusvalenze su partecipazioni non concorrono alla determinazione del reddito d’impresa:
- per i soggetti IRES, nella misura del 95% (art. 87 del TUIR);
- per i soggetti IRPEF imprenditori...

FISCO 10 maggio 2013

Immobili esteri non locati esenti IRPEF dal 2012

Con la circolare n. 13 del 9 maggio 2013, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta nuovamente sulle novità introdotte dalla Legge finanziaria 2013 in materia di IVIE. Infatti, con l’approvazione della L. 228/2012, è stato introdotto il disposto del ...

FISCO 6 maggio 2013

Scomputabile l’IVIE 2011 non dovuta nel 2012

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 12 del 3 maggio 2013 commenta le novità in materia di imposta sul valore degli immobili esteri (IVIE) introdotte dalla Legge di stabilità 2013 (L. 228/2012). In primo luogo, si analizza la modifica della...

FISCO 1 maggio 2013

Titoli di risparmio per il Mezzogiorno agevolati solo per le persone fisiche

Con la circolare n. 10 pubblicata ieri, 30 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate risponde ad alcuni quesiti relativi ai profili fiscali dei “Titoli di risparmio per l’economia meridionale” di cui all’art. 8, comma 4, del DL 70/2011. Si tratta di ...

FISCO 27 aprile 2013

Dal 2014 aumentano le cessioni dei crediti nel consolidato

Con l’approvazione del DL 35/2013 (da convertire entro il prossimo 7 giugno), dal 2014 viene aumentato a 700.000 euro il limite di compensazione dei crediti fiscali e contributivi all’interno del modello F24 (si veda anche “Limiti di compensazione ...

FISCO 18 aprile 2013

Compensabile il credito IVAFE

L’IVAFE si applica sulle attività finanziarie detenute all’estero utilizzando due aliquote:
- lo 0,1% per il 2012;
- lo 0,15% a decorrere dal 2013. Il valore delle attività finanziarie è costituito dal valore di mercato, rilevato al termine di ...

FISCO 3 aprile 2013

Restyling per le sanzioni del modulo RW

Nella riunione del 27 marzo scorso, il Consiglio dei Ministri ha avviato l’esame del disegno di legge recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione degli altri atti dell’Unione, il quale è diretto, tra l’altro...

FISCO 2 aprile 2013

PEX: per la commercialità rileva la vitalità dell’impresa

Con la circolare n. 7 del 2013, l’Agenzia delle Entrate tratta il tema del rispetto del requisito della commercialità ex art. 87, comma 1, lett. d) del TUIR, da riscontrare nella società partecipata affinché l’eventuale cessione della partecipazione ...

FISCO 20 marzo 2013

IVAFE fissa al test della soglia di 5.000 euro

Le attività estere di natura finanziaria da cui derivano redditi di capitale o redditi diversi di natura finanziaria di fonte estera e possedute da persone fisiche residenti nel territorio dello Stato scontano l’IVAFE, l’imposta patrimoniale ...

IL CASO DEL GIORNO 18 marzo 2013

Capitale ridotto per perdite, situazione patrimoniale a valori di funzionamento

L’art. 2446, comma 1 c.c. stabilisce che, quando risulta che il capitale sia diminuito di oltre un terzo in conseguenza di perdite, gli amministratori (o il consiglio di gestione) e, nel caso di loro inerzia, il collegio sindacale (ovvero il ...

TORNA SU