IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2013
Fuoriuscita dal consolidato in autunno con acconto «salato»
Con l’art. 124 del TUIR, il legislatore è intervenuto a regolare alcuni rapporti intercorrenti tra le società che hanno aderito al consolidato fiscale e per le quali, a seguito del verificarsi di determinate fattispecie, viene meno l’efficacia dell’...
FISCO 18 novembre 2013
Aumentano gli acconti IVIE e IVAFE
Con l’emanazione del DL 76/2013, è stato previsto l’aumento dal 99% al 100% della misura dell’acconto IRPEF dovuto in relazione all’anno 2013. Tale modifica produce effetti esclusivamente sulla seconda o unica rata di acconto; in sede di versamento ...
FISCO 16 novembre 2013
Plusvalenze sul genitore se il figlio vende l’area fabbricabile ricevuta per donazione
La Corte di Cassazione torna ad occuparsi, nella sentenza n. 25671 del 15 novembre 2013, delle cessioni di aree fabbricabili effettuate da soggetti che le hanno ricevute per donazione poco prima, individuando nel donatario un soggetto fittiziamente ...
FISCO 16 novembre 2013
Allo studio la modifica del ruling di standard internazionale
Oltre ad approvare un disegno di legge collegato alla legge di stabilità, recante disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali, nella riunione di ieri il ...
FISCO 7 novembre 2013
L’imposta municipale sulle abitazioni del Regno Unito non si scomputa dall’IVIE
L’IVIE è dovuta con un’aliquota ordinaria dello 0,76% sul valore degli immobili situati all’estero detenuti a titolo di proprietà o di altro diritto reale dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso essi siano ...
FISCO 4 novembre 2013
Nuovi esoneri per il modulo RW
A seguito delle novità introdotte dalla L. 97/2013 in merito alla compilazione del modulo RW, gli obblighi di monitoraggio fiscale non sussistono per le attività finanziarie e patrimoniali affidate in gestione o in amministrazione agli intermediari ...
IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2013
Indeducibilità black list anche per ammortamenti e minusvalenze
All’interno del TUIR esiste una presunzione relativa in base alla quale sono indeducibili le spese e gli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse tra imprese residenti e imprese localizzate fiscalmente in Stati o territori non ...
FISCO 31 ottobre 2013
Beni di modesto valore sempre deducibili
Per i beni aventi un costo unitario non superiore a 516,46 euro, l’art. 102, comma 5 del TUIR prevede che l’impresa possa scegliere tra:
- dedurre l’intero costo di acquisto nell’esercizio in cui è stato sostenuto;
- eseguire l’ammortamento in base...
FISCO 30 ottobre 2013
Ancora due giorni di tempo per comunicare i conti «scudati»
Il 9 agosto 2013, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni relative al Provv. 25 marzo 2013 recante le modalità per la comunicazione integrativa annuale all’archivio dei rapporti finanziari. In particolare, si chiarisce come gli operatori ...
IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2013
Trasparenza fiscale anche per i soci non residenti
Il regime opzionale di trasparenza fiscale per le società di capitali consente a tali società di attribuire direttamente ai soci i redditi prodotti, indipendentemente dall’effettiva percezione, secondo il modello tipico delle società di persone. I ...