ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 4 novembre 2013

Nuovi esoneri per il modulo RW

A seguito delle novità introdotte dalla L. 97/2013 in merito alla compilazione del modulo RW, gli obblighi di monitoraggio fiscale non sussistono per le attività finanziarie e patrimoniali affidate in gestione o in amministrazione agli intermediari ...

IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2013

Indeducibilità black list anche per ammortamenti e minusvalenze

All’interno del TUIR esiste una presunzione relativa in base alla quale sono indeducibili le spese e gli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse tra imprese residenti e imprese localizzate fiscalmente in Stati o territori non ...

FISCO 31 ottobre 2013

Beni di modesto valore sempre deducibili

Per i beni aventi un costo unitario non superiore a 516,46 euro, l’art. 102, comma 5 del TUIR prevede che l’impresa possa scegliere tra:
- dedurre l’intero costo di acquisto nell’esercizio in cui è stato sostenuto;
- eseguire l’ammortamento in base...

FISCO 30 ottobre 2013

Ancora due giorni di tempo per comunicare i conti «scudati»

Il 9 agosto 2013, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni relative al Provv. 25 marzo 2013 recante le modalità per la comunicazione integrativa annuale all’archivio dei rapporti finanziari. In particolare, si chiarisce come gli operatori ...

IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2013

Trasparenza fiscale anche per i soci non residenti

Il regime opzionale di trasparenza fiscale per le società di capitali consente a tali società di attribuire direttamente ai soci i redditi prodotti, indipendentemente dall’effettiva percezione, secondo il modello tipico delle società di persone. I ...

FISCO 28 ottobre 2013

Monitoraggio al test dell’individuazione del «titolare effettivo»

A partire dal 4 settembre 2013, data di entrata in vigore della riforma sul monitoraggio fiscale di cui alla L. 97/2013, sono tenuti alla dichiarazione delle attività detenute all’estero non solo i possessori formali delle stesse (persone fisiche, ...

FISCO 25 ottobre 2013

Monitorati anche gli investimenti detenuti durante l’anno

Il Consorzio Studi e Ricerche Fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo ha pubblicato la circolare informativa n. 3 del 23 ottobre 2013 in merito alle modifiche apportate alla disciplina sul monitoraggio fiscale da parte della Legge europea 2013. Alla luce...

FISCO 21 ottobre 2013

Rivalutazione per categorie omogenee

Il disegno di legge di stabilità 2014 ripropone il regime di rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni in controllate e collegate, consentendo di affrancare gli eventuali plusvalori relativi ai beni iscritti nel bilancio dell’esercizio...

FISCO 18 ottobre 2013

Rivalutazione su tutti i beni d’impresa

Alla luce del Ddl. di stabilità per il 2014, verrà reintrodotta la rivalutazione dei beni d’impresa (diversi dagli immobili al cui è scambio è diretta l’attività), offrendo la possibilità di affrancare i maggiori valori latenti dei beni risultanti ...

FISCO 3 ottobre 2013

RW, prova degli investimenti esteri a carico dell’Agenzia

È compito dell’Agenzia delle Entrate provare che determinati investimenti situati all’estero si riferiscono ad un soggetto residente in Italia. Soltanto una volta provata tale circostanza, è possibile contestare la mancata compilazione del modulo RW...

TORNA SU