FISCO 24 dicembre 2013
Modulo RW obbligatorio per il titolare di partecipazioni indirette
A pochi giorni dall’emanazione del provvedimento n. 151663/2013, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la circolare n. 38 in materia di obblighi di monitoraggio fiscale per le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali...
FISCO 21 dicembre 2013
Nel test di operatività il valore rivalutato rileva dal 2013
Ai fini dell’applicazione della disciplina sulle società non operative per il 2013, la società che ha rivalutato fiscalmente gli immobili deve prendere in considerazione, nel calcolo dei ricavi presunti, i valori fiscalmente rilevanti nei singoli ...
FISCO 19 dicembre 2013
Indicazione degli investimenti all’estero nel modulo RW senza soglie
Con l’approvazione della L. 97/2013 è stato ampliato l’ambito dei soggetti tenuti alla compilazione del modulo RW. In sostanza, a partire dal 2013, sono tenuti alla dichiarazione delle attività detenute all’estero non solo i possessori formali delle ...
FISCO 19 dicembre 2013
Nuove bozze per UNICO SC e CNM
Nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili, sul proprio sito internet, le bozze dei modelli UNICO SC e CNM 2014, con le relative istruzioni. Tra le principali novità, trovano spazio nei modelli i componenti di reddito ...
FISCO 13 dicembre 2013
RW con sanzioni sproporzionate
La riforma sulla disciplina del monitoraggio fiscale introdotta dalla L. 6 agosto 2013 n. 97 ha risolto diverse problematiche riguardanti la compilazione del modulo RW; tuttavia, il medesimo intervento legislativo ha introdotto anche un regime ...
FISCO 12 dicembre 2013
In arrivo la «voluntary disclosure», ma non sarà un condono
Dopo lunga attesa, dovrebbe concretizzarsi, con un emendamento alla legge di stabilità 2014, la c.d. “voluntary disclosure” (collaborazione volontaria), finalizzata all’emersione delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero in ...
IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2013
Incorporata estera, perdite scomputabili solo dalla stabile organizzazione
Il regime di neutralità fiscale proprio delle operazioni di fusione si applica anche nel caso di fusioni cui partecipano soggetti esteri, purché sussistano i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla lett. a) del comma 1 dell’art. 178 del TUIR...
FISCO 28 novembre 2013
L’accertamento antielusivo può modificare la natura fiscale di una società
Attraverso l’applicazione dell’art. 37-bis del DPR 600/73, l’Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere i vantaggi tributari conseguiti mediante atti, fatti e negozi, anche collegati tra loro, che siano privi di valide ragioni ...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2013
La trasformazione può aumentare i periodi d’imposta ai fini PEX
La disciplina della participation exemption si applica per le plusvalenze derivanti da partecipazioni in soggetti che svolgano un’effettiva impresa commerciale. Tale requisito deve sussistere ininterrottamente dall’inizio del terzo periodo di imposta...
FISCO 25 novembre 2013
In arrivo una nuova rivalutazione di partecipazioni e terreni
Con un emendamento presentato sabato scorso dai relatori Santini e D’Alì al disegno di legge di stabilità 2014, vengono riproposte le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001. Si consentirebbe così a ...