FISCO 12 dicembre 2013
In arrivo la «voluntary disclosure», ma non sarà un condono
Dopo lunga attesa, dovrebbe concretizzarsi, con un emendamento alla legge di stabilità 2014, la c.d. “voluntary disclosure” (collaborazione volontaria), finalizzata all’emersione delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero in ...
IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2013
Incorporata estera, perdite scomputabili solo dalla stabile organizzazione
Il regime di neutralità fiscale proprio delle operazioni di fusione si applica anche nel caso di fusioni cui partecipano soggetti esteri, purché sussistano i requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla lett. a) del comma 1 dell’art. 178 del TUIR...
FISCO 28 novembre 2013
L’accertamento antielusivo può modificare la natura fiscale di una società
Attraverso l’applicazione dell’art. 37-bis del DPR 600/73, l’Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere i vantaggi tributari conseguiti mediante atti, fatti e negozi, anche collegati tra loro, che siano privi di valide ragioni ...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2013
La trasformazione può aumentare i periodi d’imposta ai fini PEX
La disciplina della participation exemption si applica per le plusvalenze derivanti da partecipazioni in soggetti che svolgano un’effettiva impresa commerciale. Tale requisito deve sussistere ininterrottamente dall’inizio del terzo periodo di imposta...
FISCO 25 novembre 2013
In arrivo una nuova rivalutazione di partecipazioni e terreni
Con un emendamento presentato sabato scorso dai relatori Santini e D’Alì al disegno di legge di stabilità 2014, vengono riproposte le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001. Si consentirebbe così a ...
IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2013
Fuoriuscita dal consolidato in autunno con acconto «salato»
Con l’art. 124 del TUIR, il legislatore è intervenuto a regolare alcuni rapporti intercorrenti tra le società che hanno aderito al consolidato fiscale e per le quali, a seguito del verificarsi di determinate fattispecie, viene meno l’efficacia dell’...
FISCO 18 novembre 2013
Aumentano gli acconti IVIE e IVAFE
Con l’emanazione del DL 76/2013, è stato previsto l’aumento dal 99% al 100% della misura dell’acconto IRPEF dovuto in relazione all’anno 2013. Tale modifica produce effetti esclusivamente sulla seconda o unica rata di acconto; in sede di versamento ...
FISCO 16 novembre 2013
Plusvalenze sul genitore se il figlio vende l’area fabbricabile ricevuta per donazione
La Corte di Cassazione torna ad occuparsi, nella sentenza n. 25671 del 15 novembre 2013, delle cessioni di aree fabbricabili effettuate da soggetti che le hanno ricevute per donazione poco prima, individuando nel donatario un soggetto fittiziamente ...
FISCO 16 novembre 2013
Allo studio la modifica del ruling di standard internazionale
Oltre ad approvare un disegno di legge collegato alla legge di stabilità, recante disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali, nella riunione di ieri il ...
FISCO 7 novembre 2013
L’imposta municipale sulle abitazioni del Regno Unito non si scomputa dall’IVIE
L’IVIE è dovuta con un’aliquota ordinaria dello 0,76% sul valore degli immobili situati all’estero detenuti a titolo di proprietà o di altro diritto reale dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso essi siano ...