ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 24 febbraio 2014

Rivalutazione per il donante se viene cancellata la donazione

Con la ris. Agenzia delle Entrate n. 20 del 14 febbraio 2014, l’Amministrazione finanziaria è intervenuta sui profili fiscali che vengono prodotti da un atto risolutivo di una donazione. Si tratta di quegli atti finalizzati a cancellare una donazione...

FISCO 17 febbraio 2014

Scade a fine mese il termine per l’invio della certificazione degli utili erogati

Entro il prossimo 28 febbraio, i soggetti IRES (residenti e non residenti) devono consegnare la certificazione degli utili e dei proventi equiparati erogati a soggetti residenti ai sensi dell’art. 4 commi 6-ter e 6-quater del DPR 322/98. A questi ...

FISCO 14 febbraio 2014

Risparmio gestito, la liquidazione coatta non «ferma» la sostitutiva

Quando una SIM entra nella procedura di liquidazione coatta amministrativa, vengono risolti ex lege i mandati di gestione conferiti e viene revocata l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di intermediazione da parte del MEF. In merito a tale ...

FISCO 13 febbraio 2014

Pronte le bozze del modello per la collaborazione volontaria

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul proprio sito le bozze del modello di adesione alla c.d. “voluntary diclosure” introdotta dal DL 4/2014.  Secondo quanto precisato dal comunicato stampa che accompagna le bozze del modello, nell’ottica ...

IL CASO DEL GIORNO 11 febbraio 2014

Slalom della ritenuta del 20% tra i flussi esteri

A partire dal 1° gennaio 2014, è stato introdotto un nuovo sistema di tassazione alla fonte dei redditi e dei flussi finanziari esteri percepiti da parte dei soggetti tenuti agli adempimenti in materia di monitoraggio fiscale (persone fisiche, ...

FISCO 4 febbraio 2014

Incompatibili ritenuta in ingresso del 20% e imposte sostitutive

A partire dal 1° gennaio 2014, è operativo il nuovo sistema di tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di fonte estera. In sostanza, con l’approvazione della L. 97/2013 (legge europea 2013):
- viene stabilito un principio di ...

FISCO 1 febbraio 2014

Nuovo modulo RW con monitoraggio e patrimoniali

Secondo quanto indicato nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 18 dicembre 2013 n. 151663, le novità in materia di monitoraggio fiscale si applicano a partire dal periodo di imposta 2013; da qui è nata la necessità di concepire un nuovo modulo ...

FISCO 30 gennaio 2014

In vigore la collaborazione volontaria

Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio, del DL 28 gennaio 2014 n. 4, è in vigore da ieri la c.d. “voluntary disclosure”, ossia la nuova procedura di collaborazione volontaria finalizzata alla regolarizzazione delle ...

IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2014

Polizze vita tassabili al netto dei premi pagati

Con riferimento ai capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione, l’art. 45 comma 4 del TUIR prevede che costituisce reddito di capitale la differenza tra l’ammontare percepito e i premi pagati. ...

FISCO 27 gennaio 2014

RW anche per gli arredi esteri

Nel corso del Videoforum 2014, organizzato il 21 gennaio da Italia Oggi, è stato trattato il tema degli investimenti esteri che le persone fisiche, le società semplici e gli enti non commerciali residenti devono indicare all’interno del modulo RW del...

TORNA SU