FISCO 5 aprile 2014
La soglia di 10.000 euro approda nell’RW di UNICO 2014
Con il provv. Agenzia delle Entrate del 4 aprile 2014, sono state approvate alcune modifiche al modello di dichiarazione UNICO PF 2014 e alle relative istruzioni. In particolare, si osserva che viene recepita all’interno delle istruzioni al modulo...
FISCO 3 aprile 2014
Al via l’iter per la nuova voluntary disclosure
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio ha ieri preso atto con soddisfazione dell’incardinamento alla Commissione Finanze della Camera del Ddl. sulla voluntary disclosure e dell’avvio dell’iter. Il 1° aprile 2014, infatti, ...
CONTABILITÀ 1 aprile 2014
Situazione patrimoniale con Conto economico facoltativo
In applicazione dell’art. 2446, comma 1 c.c. (2482-bis c.c. per le srl), se il capitale risulta diminuito di oltre un terzo in conseguenza di perdite, gli amministratori (o il consiglio di gestione) e, nel caso di loro inerzia, il collegio sindacale...
FISCO 28 marzo 2014
Torna la soglia di 10.000 euro per il modulo RW
Con una modifica inserita nella legge di conversione del DL 4/2014, approvata in via definitiva ieri dal Senato e in attesa di essere pubblicata in G.U., viene reintrodotto un limite quantitativo che consente di beneficiare dell’esonero dalla ...
IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2014
Manutenzioni tra OIC e disciplina fiscale
Il tema della deducibilità delle spese di manutenzione dei beni materiali rappresenta una fattispecie che richiede un attento coordinamento tra le disposizioni civilistiche e quelle fiscali. Infatti, è necessario distinguere quegli interventi che ...
FISCO 20 marzo 2014
Usufrutto legale al test del capital gain
Con la sentenza n. 6360 del 19 marzo 2014, la Corte di Cassazione è intervenuta sul tema dell’individuazione delle partecipazioni qualificate presenti nel portafoglio di una persona fisica che non svolge l’attività di impresa. Nel caso di specie, ...
FISCO 19 marzo 2014
Rapporti complicati tra RW e IVAFE in UNICO 2014
A partire da UNICO 2014, si applicano le novità sul monitoraggio fiscale introdotte dalla L. 97/2013 in materia di compilazione del modulo RW. In particolare, il nuovo quadro:
- non prevede più la soglia di 10.000 euro per beneficiare dell’esonero ...
FISCO 12 marzo 2014
Le parti decidono il valore dell’azienda conferita
Con il caso n. 4/2014, l’Assonime affronta il tema dei criteri in base ai quali iscrivere un conferimento d’azienda nel bilancio della società conferitaria. La questione del conferimento di beni diversi dal denaro è molto dibattuta in dottrina e ...
FISCO 10 marzo 2014
Il trust al test del nuovo modulo RW
A partire dal modello UNICO 2014, la compilazione del modulo RW è obbligatoria non solo per i possessori formali di attività finanziarie e patrimoniali estere, ma anche per coloro che, pur non essendo i possessori diretti, sono considerati i titolari...
IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2014
Basta la delibera per aumentare il costo fiscale della partecipazione
La disciplina del capital gain ha la peculiarità di coniugare il principio di cassa con criteri di determinazione del reddito che si basano sulla produzione di plusvalenze. Si pensi al caso di una persona fisica che detiene una partecipazione al di...