ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 4 luglio 2014

Tassazione forfetaria più «cara» per la voluntary disclosure

La Commissione Finanze della Camera ha terminato l’esame degli emendamenti al disegno di legge che introdurrà la c.d. “voluntary disclosure”. Il testo della procedura per la regolarizzazione e per il rientro dei capitali all’estero si appresta quindi...

FISCO 1 luglio 2014

Modulo RW, è sufficiente l’incarico all’intermediario per l’esonero

La circolare Agenzia delle Entrate n. 19 del 27 giugno 2014, oltre a trattare il tema dell’introduzione dell’aliquota al 26% per i redditi di capitale e i redditi diversi di natura finanziaria, è intervenuta sugli esoneri dalla compilazione del ...

FISCO 28 giugno 2014

L’erede perde la rivalutazione effettuata dal de cuius

Entro il prossimo 30 giugno 2014, i soggetti non imprenditori possono optare per la rivalutazione delle partecipazioni in società non quotate, possedute alla data del 1° gennaio 2014 grazie alla proroga dell’agevolazione introdotta dalla legge di ...

FISCO 27 giugno 2014

Nella voluntary disclosure spazio alla tassazione forfetaria

Il relatore al Ddl. sulla c.d. “voluntary disclosure” (C. 2247, abbinato con C. 2248), Giovanni Sanga (Pd), ha proposto un nuovo emendamento alle norme che regoleranno la collaborazione volontaria per l’emersione degli investimenti illecitamente ...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2014

Immobili ereditati in Francia a due opzioni

In linea generale, per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo che garantiscono un adeguato scambio di informazioni (ossia, Norvegia e Islanda), il valore rilevante ai fini IVIE ...

FISCO 24 giugno 2014

Dal 1° luglio dividendi non qualificati tassati al 26%

La legge di conversione del DL 66/2014 (L. 23 giugno 2014 n. 89, pubblicata sulla G.U. n. 143 di ieri e in vigore da oggi) ha confermato l’applicazione, dal prossimo 1° luglio, della nuova aliquota del 26% prevista per le ritenute e per le imposte ...

FISCO 20 giugno 2014

Cessioni di partecipazioni al test di qualificazione

Con la definitiva approvazione della legge di conversione del DL 66/2014, è stato confermato l’incremento dal 20% al 26% del prelievo sui redditi diversi di natura finanziaria a decorrere dal 1° luglio 2014. Di conseguenza, nell’ipotesi in cui un...

IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2014

Società partecipate indirettamente, esclusa la «madre-figlia» per le royalties

In applicazione del principio della territorialità dell’imposizione, nel caso in cui una società italiana corrisponda una royalty ad un soggetto estero, si applica una ritenuta a titolo di imposta del 30%. Tuttavia, tale prelievo può essere ridotto ...

FISCO 11 giugno 2014

Rivalutazione delle partecipazioni non quotate possibile fino al 30 giugno

I contribuenti hanno tempo sino a fine mese per perfezionare gli adempimenti richiesti per usufruire dell’opzione di rideterminazione del costo o del valore d’acquisto delle partecipazioni non quotate, prorogata dall’art. 1, comma 156 della L. 27 ...

FISCO 10 giugno 2014

Opzione per la tassazione di gruppo in scadenza il 16 giugno

Entro il prossimo 16 giugno, le società di capitali con esercizio coincidente con l’anno solare che intendono optare per il regime del consolidato fiscale nazionale devono presentare l’apposito modello di comunicazione all’Agenzia delle Entrate. La ...

TORNA SU