ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 11 ottobre 2014

Interessi passivi al test dell’inerenza

Con la sentenza n. 21467 depositata ieri, la Corte di Cassazione si è espressa sul tema della verifica del requisito di inerenza per la deducibilità degli interessi passivi. Il principio di inerenza è disciplinato dall’art. 109 comma 5 primo periodo...

IL CASO DEL GIORNO 10 ottobre 2014

Madre-figlia per la Svizzera con regole specifiche

L’applicazione del regime di esenzione da ritenuta dei dividendi “in uscita” percepiti da società di capitali non residenti denominato “madre-figlia” è possibile anche in caso di società partecipanti svizzere. Questo per effetto dell’Accordo tra la...

FISCO 9 ottobre 2014

Per Assonime il visto «tardivo» è senza sanzioni

La circolare Assonime n. 29 del 30 settembre 2014 è intervenuta sul tema dell’apposizione del visto di conformità per l’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti relativi ad imposte sui redditi e ad IRAP per importi superiori a 15.000 euro...

IL CASO DEL GIORNO 22 settembre 2014

IVIE ed IVAFE fuori dal raddoppio dei termini e delle sanzioni

Il 30 settembre 2014 scade il termine per effettuare il ravvedimento operoso delle violazioni commesse in occasione della compilazione dei modelli UNICO e IVA 2013. Relativamente all’IVIE e all’IVAFE, possono sorgere problematiche sulle modalità di ...

IL CASO DEL GIORNO 17 settembre 2014

Favor rei «diversificato» per le sanzioni da RW

Prima delle modifiche apportate dalla L. 97/2013 (entrate in vigore il 4 settembre 2013), l’art. 5 del DL 167/90 prevedeva una sanzione dal 10% al 50% per le violazioni relative alle sezioni II e III del modulo RW (presenti fino ad UNICO 2013) e una ...

FISCO 15 settembre 2014

Ravvedimento per RW 2013 entro il 30 settembre

Entro il 30 settembre i contribuenti hanno tempo per ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso di cui all’art. 13 del DLgs. 472/97 per sanare l’omessa o errata compilazione del modulo RW del modello UNICO 2013. In merito, si ricorda che la ...

FISCO 11 settembre 2014

RW per i beneficiari effettivi di trust trasparenti

Come evidenziato in un precedente intervento su Eutekne.info (si veda “Il trust al test del nuovo modulo RW” del 10 marzo), l’art. 4, comma 1 del DL 167/90 stabilisce che gli obblighi di monitoraggio fiscale non ricadono soltanto sui possessori “...

IL CASO DEL GIORNO 6 settembre 2014

Oneri finanziari al test di UNICO 2014

All’interno del modello UNICO 2014 SC, il prospetto di cui ai righi RF118-RF121 ha la funzione di monitorare il meccanismo di deducibilità degli interessi passivi basato sul calcolo del risultato operativo lordo della gestione caratteristica (ROL), ...

IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2014

Holding «paradisiache» al test CFC

Vi sono holding costituite in Paesi appartenenti alla black list che, pur non producendo redditi soggetti a tassazione privilegiata possono causare l’applicazione del regime delle cosiddette Controlled Foreign Companies di cui all’art. 167 e seguenti...

FISCO 26 agosto 2014

Dubbio RW per i finanziamenti infruttiferi

Ai fini della disciplina sul monitoraggio fiscale, l’art. 4 del DL 167/90 afferma che le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici ed equiparate, residenti in Italia che, nel periodo d’imposta, detengono investimenti all’estero ...

TORNA SU