FISCO 17 novembre 2014
Versamenti «mobili» per la trasformazione di società di persone
L’art. 17 del DLgs. sulle semplificazioni fiscali, approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 ottobre 2014 e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, interviene sul termine previsto per il versamento delle imposte nelle operazioni ...
FISCO 11 novembre 2014
Niente IVAFE per finanziamenti soci e quote di srl estere
Sul Supplemento Ordinario n. 83 della Gazzetta Ufficiale n. 261 di ieri, 10 novembre, è stata pubblicata la L. 30 ottobre 2014 n. 161 (legge europea 2013-bis), che modifica l’ambito oggettivo dell’IVAFE, equiparandola con l’imposta di bollo dovuta ...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2014
Obbligo di iscrizione delle riserve nella trasformazione
In caso di trasformazione di una società soggetta all’IRES in società non soggetta a tale imposta, l’art. 170 comma 4 del TUIR dispone che le riserve costituite prima della trasformazione, escluse ovviamente quelle di capitale, sono imputate ai soci...
FISCO 30 ottobre 2014
Scudo fiscale anche per gli utili della società
Ai contribuenti che hanno beneficiato dello scudo fiscale-ter introdotto dal DL 78/2009 è stato consentito di far emergere, entro il 30 aprile 2010, le attività illecitamente detenute all’estero, mediante l’assolvimento di un’imposta straordinaria ...
FISCO 28 ottobre 2014
I giudici applicano il «favor rei» sulle sanzioni da RW
La sentenza C.T. Prov. Genova n. 1181 del 10 giugno 2014 è intervenuta sull’applicazione dell’istituto del favor rei, che consente di adottare il nuovo regime sanzionatorio anche per l’errata o l’omessa compilazione dei moduli RW presentati prima ...
IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2014
Riserve di utili ante trasformazione progressiva senza 770
Nell’ambito delle trasformazioni omogenee progressive (ad esempio, da snc a srl), l’art. 170, comma 3 del TUIR stabilisce che le riserve di utili, costituite prima della trasformazione, non concorrono a formare il reddito dei soci in caso di ...
FISCO 18 ottobre 2014
Penalizzata la donazione di partecipazioni già rivalutate
In vista della nuova proroga della rideterminazione del costo delle partecipazioni non quotate detenute al di fuori dal regime di impresa (art. 5 della L. n. 448/2001) contenuta all’interno del Ddl. di stabilità 2015, torna di attualità il caso di un...
FISCO 17 ottobre 2014
Nuova rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni
Come anticipato su Eutekne.info (si veda “Rivalutazione di partecipazioni e terreni anche per il 2015” del 15 ottobre), l’art. 44 del disegno di legge di stabilità 2015 ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2014
Perdite riportabili anche senza indicazione in UNICO
Nel reddito di impresa, è possibile utilizzare le perdite fiscali in compensazione con i redditi imponibili e riportare l’eccedenza su periodi di imposta successivi sia per i soggetti IRES che per i soggetti IRPEF in contabilità ordinaria. ...
FISCO 14 ottobre 2014
Voluntary disclosure attivabile fino al 30 settembre 2015
È convocata per questa mattina alle 9 la seduta per l’esame, da parte della V Commissione Bilancio della Camera, del disegno di legge sulla collaborazione volontaria (c.d. voluntary disclosure). Sempre oggi alle 14 toccherà all’Aula la discussione ...