ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 31 gennaio 2015

Voluntary disclosure internazionale anche per le evasioni «interne»

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2015 ha approvato il modello che deve essere utilizzato dai contribuenti che intendono aderire alla procedura di collaborazione volontaria (voluntary disclosure) c.d. “Internazionale” oppure ...

FISCO 30 gennaio 2015

Stretta sull’accertamento di investimenti black list per la voluntary disclosure

Nel corso di Telefisco 2015, l’Agenzia delle Entrate si è occupata anche di adesione alla voluntary disclosure introdotta dalla L. 186/2014. La procedura di collaborazione volontaria in argomento consente di regolarizzare, fino al 30 settembre 2015...

FISCO 26 gennaio 2015

Modulo RW con esonero sopra i 15.000 euro

Con l’art. 2 della L. 186/2014, è stato incrementato il limite quantitativo che consente di beneficiare dell’esonero dalla compilazione del modulo RW per i conti correnti e i depositi bancari esteri. In particolare, attraverso l’integrazione dell’...

FISCO 22 gennaio 2015

Frazionamento delle plusvalenze anche senza l’apposito prospetto

Ai fini della determinazione del reddito di impresa, nell’ambito delle cessioni a titolo oneroso e delle relative fattispecie assimilate, è possibile frazionare le plusvalenze realizzate in un massimo di cinque esercizi, nei casi in cui i beni (...

FISCO 20 gennaio 2015

Sempre imponibile la cessione onerosa del contratto preliminare

Il contratto preliminare di vendita (c.d. “compromesso”) costituisce uno strumento negoziale molto diffuso nella prassi degli acquisti immobiliari. Infatti, la conclusione delle compravendite di beni immobili passa spesso attraverso la stipulazione ...

FISCO 17 gennaio 2015

Voluntary disclosure più conveniente con la Confederazione Elvetica

Come evidenziato su Eutekne.info (si veda “Scambio di informazioni con la Svizzera solo su richiesta e non retroattivo” del 16 gennaio 2015), l’Italia ha concordato con la Svizzera il Protocollo che modifica la Convenzione contro le doppie ...

FISCO 15 gennaio 2015

Voluntary disclosure al test del metodo forfetario

A partire dal 1° gennaio 2015, è entrata in vigore la procedura della collaborazione volontaria (o voluntary disclosure) che consente di regolarizzare gli investimenti illecitamente detenuti all’estero (ed i redditi evasi in Italia) da parte dei ...

IL CASO DEL GIORNO 7 gennaio 2015

Soci non residenti con obbligo di UNICO

Gli adempimenti dichiarativi che riguardano la partecipazione in una snc sono sostanzialmente identici sia per le persone fisiche residenti che per le persone fisiche non residenti. Si pensi al caso di un socio di una snc che per motivi personali ...

FISCO 30 dicembre 2014

Scade domani l’opzione per la trasparenza fiscale

Scade domani, 31 dicembre 2014, il termine per l’opzione relativa al triennio 2014-2015-2016 per l’applicazione del regime della trasparenza fiscale ex artt. 115 e 116 del TUIR. Finché non saranno operative le novità introdotte dal DLgs. 175/2014 (c...

FISCO 23 dicembre 2014

Nuova disciplina CFC con liste «fai da te»

La legge di stabilità 2015, che ieri ha incassato il via libera definitivo dall’Aula della Camera, prevede un’importante modifica relativa alla disciplina CFC di cui all’art. 167 del TUIR. Viene, infatti, disposto che si considerano a fiscalità ...

TORNA SU