IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2015
Per gli immobili in Francia calcolo dell’IVIE in base alla convenienza
Ai fini del calcolo dell’IVIE dovuta per il 2014, per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea, in Norvegia e Islanda, il valore rilevante è quello catastale come determinato e rivalutato nel Paese in cui l’immobile è situato ai ...
FISCO 1 giugno 2015
Voluntary disclosure più «leggera» con il rimpatrio
Con la pubblicazione del fac simile definitivo di waiver da parte dell’Agenzia delle Entrate, i contribuenti che intendono aderire alla voluntary disclosure possono decidere con quale modalità intendono regolarizzare la propria posizione, ...
FISCO 27 maggio 2015
Per il Fisco il concambio da scissione va valutato a valori correnti
L’Amministrazione finanziaria torna sui suoi passi in merito al criterio di ripartizione del costo fiscale della partecipazione posseduta nella scissa tra le diverse partecipazioni nelle beneficiarie che sono ricevute in cambio dai soci a seguito di ...
FISCO 22 maggio 2015
Pronto il waiver per aderire alla voluntary disclosure
La voluntary disclosure è la procedura che consente entro il prossimo 30 settembre di regolarizzare gli investimenti illecitamente detenuti all’estero, assolvendo le imposte evase, ma beneficiando di una significativa riduzione delle sanzioni. A ...
FISCO 20 maggio 2015
Svizzera con natura «ambivalente» per la voluntary disclosure
La circolare Assonime n. 16 del 19 maggio 2015 commenta la disciplina della voluntary disclosure, analizzando gli aspetti rilevanti della procedura anche alla luce dei chiarimenti forniti dalla circ. Agenzia delle Entrate n. 10/2015. Tra le ...
FISCO 9 maggio 2015
Conti correnti e modulo RW alla prova del favor rei
I numerosi interventi normativi che hanno caratterizzato negli ultimi anni gli obblighi di monitoraggio fiscale inducono a soffermarsi, in merito a varie fattispecie, sull’applicabilità del favor rei, disciplinato dall’art. 3 commi 2 e 3 del DLgs. ...
FISCO 22 aprile 2015
Meno limiti alla deducibilità degli interessi su obbligazioni
Lo schema di decreto sull’internazionalizzazione delle imprese, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri di ieri, prevede significative modifiche alla disciplina sulla deducibilità degli interessi passivi da parte dei soggetti IRES...
FISCO 21 aprile 2015
La sostitutiva versata non segue le partecipazioni donate
Con la risoluzione n. 40 di ieri, 20 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate torna su quanto chiarito dalla risoluzione n. 91 del 17 ottobre 2014, che ha affermato l’impossibilità, da parte del donatario, di scomputare l’imposta sostitutiva versata dal ...
FISCO 4 aprile 2015
Banche svizzere pronte alla trasparenza
Ai fini della voluntary disclosure degli investimenti situati in uno Stato che ha firmato l’Accordo per lo scambio di informazioni con l’Italia (Svizzera, Liechtenstein e Principato di Monaco), assume un ruolo importante il rilascio all’intermediario...
FISCO 2 aprile 2015
Nuove liste per la disciplina CFC
Il Ministro dell’Economia ha firmato il decreto datato 30 marzo 2015 che modifica la black list contenuta nel DM 21 novembre 2001, la quale a sua volta riporta gli Stati e territori considerati a regime fiscale privilegiato passibili di rientrare ...