FISCO 20 dicembre 2014
Raddoppiato il costo della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni
Come evidenziato su Eutekne.info, (si veda “Nuova rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni” del 17 ottobre), il disegno di legge di stabilità 2015 ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 ...
FISCO 10 dicembre 2014
Possibile il cumulo giuridico per le sanzioni RW nella voluntary disclosure
Nella voluntary disclosure relativa agli investimenti e alle attività finanziarie detenuti all’estero, le uniche norme relative alla determinazione della sanzione sono quelle del “nuovo” art. 5-quinquies del DL 167/90. In virtù di ciò, le sanzioni...
FISCO 6 dicembre 2014
Il lease back immobiliare non è elusivo
Il lease back rappresenta una forma contrattuale atipica spesso utilizzata al fine di ottenere liquidità immediata attraverso la cessione di un bene (solitamente un immobile) e la seguente conduzione in leasing del medesimo. Allo stato attuale, è ...
FISCO 5 dicembre 2014
Il Senato approva definitivamente la voluntary disclosure
Nella seduta di ieri, il Senato ha approvato definitivamente, con 119 voti favorevoli, 61 contrari e 12 astenuti, il disegno di legge sul rientro di capitali e l’autoriciclaggio. Il provvedimento introdurrà la c.d. “voluntary disclosure”, che ...
FISCO 5 dicembre 2014
Voluntary disclosure al test del raddoppio dei termini di accertamento
La “voluntary disclosure” – disciplinata dal Ddl. in materia di rientro dei capitali e autoriciclaggio (S.1642), che ha incassato ieri l’ok definitivo (si veda “Il Senato approva definitivamente la voluntary disclosure” di oggi) – consiste in una ...
IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2014
Trasformazione omogenea «semplice» con effetti per i soci
In caso di trasformazione omogenea, l’art. 170, comma 2 del TUIR dispone che il reddito del periodo compreso tra l’inizio del periodo d’imposta e la data in cui ha effetto la trasformazione sia determinato secondo le disposizioni applicabili prima ...
FISCO 1 dicembre 2014
Per le plusvalenze su fabbricati da demolire rileva il dato catastale
Nonostante la Corte di Cassazione abbia affermato che ai fini dell’imposta di registro la cessione di fabbricati da demolire è equiparabile a quella delle aree edificabili (si veda “Fabbricato da demolire riqualificato in terreno edificabile per il ...
IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2014
RW anche per i titoli esteri rimpatriati in Italia
In relazione alla titolarità di azioni estere che vengono rimpatriate in Italia, diventa opportuno l’impatto dell’imposta di bollo e dell’IVAFE. In primo luogo, si osserva che tali azioni possono potenzialmente scontare entrambe le imposte anche a ...
FISCO 21 novembre 2014
Incerto il calcolo preventivo del «costo» della regolarizzazione
Ieri, nel corso di un’audizione all’Ufficio di presidenza delle Commissioni riunite Giustizia e Finanze del Senato, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha esposto le proprie osservazioni sul Ddl. in materia di ...
FISCO 20 novembre 2014
Cessione di quote di OICR con ritenuta se c’è l’intermediario
Con risoluzione n. 101, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sull’applicazione della ritenuta (ordinariamente del 26%) di cui all’art. 26-quinquies del DPR 600/73 da parte delle SGR in caso di negoziazione di quote di OICR mobiliari...