FISCO 4 giugno 2014
Distribuzione riserve ante trasformazione più conveniente per i soci «qualificati»
Nell’ambito delle trasformazioni omogenee regressive (es. da srl a snc), l’art. 170, commi 4 e 5 del TUIR stabilisce che le riserve di utili, costituite in capo alle società di capitali prima della trasformazione e distribuite dalle società di ...
IL CASO DEL GIORNO 27 maggio 2014
Vendita del locale portineria imponibile per i condomini
Nel tentativo di ridurre i costi per la gestione degli immobili, può capitare che il condominio rinunci al portinaio e decida di metterne in vendita l’abitazione che, generalmente, è di proprietà condominiale. Pur essendo una tematica potenzialmente...
FISCO 17 maggio 2014
Modulo RW solo per i residenti in Italia
Tra le novità di UNICO 2014, un certo rilievo hanno gli interventi sul modulo RW che, per quanto risulti semplificato, crea sempre un po’ di preoccupazione tra gli operatori. Occorre ricordare tuttavia che gli adempimenti in materia di monitoraggio ...
IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2014
Consorzi al test del consolidato fiscale
Il consorzio è un istituto che può trovare applicazione nei più diversi settori, sia di diritto pubblico, sia di diritto privato. Nel nostro ordinamento, peraltro, non è rinvenibile una definizione generale di consorzio: esso può definirsi un’...
FISCO 12 maggio 2014
Beni d’impresa rivalutati al test di operatività
In vista del versamento del saldo IRES 2013 e dell’eventuale primo acconto 2014, le imprese devono verificare se il reddito imponibile deve essere assoggettato alla maggiore aliquota IRES del 38% che viene applicata alle società non operative, di cui...
FISCO 6 maggio 2014
Tassate in Italia le cessioni di immobili esteri
La tassazione dei redditi delle persone fisiche, delle società e degli enti residenti nel territorio dello Stato è incentrata sulla prevalenza dell’elemento personale su quello reale, cosicché la normativa tributaria risulta costruita sul principio ...
IL CASO DEL GIORNO 3 maggio 2014
Nella scissione, responsabilità solidale «a tutto campo»
L’assetto della responsabilità per debiti fiscali nel caso di scissione societaria è un argomento in merito al quale si rinvengono poche pronunce della giurisprudenza nonché pochi interventi dottrinali e/o di prassi, nonostante esso non sia privo di ...
FISCO 1 maggio 2014
Dividendi più «leggeri» fino a giugno
Con l’approvazione del DL 66/2014 (da convertire entro il 23 giugno), dal prossimo 1° luglio 2014 verrà introdotta la nuova aliquota del 26% che si applicherà alle ritenute e alle imposte sostitutive sugli interessi, premi e ogni altro provento ...
IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2014
Imposizione integrale in caso di recesso da società di persone
La dichiarazione di recesso da parte del socio di società di persone produce significativi effetti fiscali sia riguardo alle imposte indirette che, soprattutto, per le imposte dirette. In particolare, laddove si decidesse di assegnare al socio ...
FISCO 23 aprile 2014
Salta la ritenuta sui redditi di fonte estera
I tecnici dei vari Ministeri stanno ancora apportando le ultime limature al decreto che ha aumentato al 26% la tassazione sui redditi di natura finanziaria (c.d. decreto “IRPEF-spending review”, varato dal Consiglio dei Ministri venerdì 18 aprile) e ...