Sulla riqualificazione dei fabbricati da demolire l’Agenzia non demorde
Ribadita l’imponibilità, poiché si tratta di cessione di aree edificabili, ma il MEF monitorerà i futuri sviluppi giurisprudenziali
Durante il question time in Commissione Finanze della Camera di ieri, 31 luglio 2014, con l’interrogazione n. 5-03220 è stato chiesto al Ministero dell’Economia di chiarire se, ai fini delle imposte dirette e indirette, la compravendita di fabbricati destinati alla demolizione possa essere qualificata come cessione di aree edificabili (sempre imponibile) o senza ambiguità cessione di fabbricati (imponibile nei 5 anni).
La questione nasce dall’interpretazione indicata dalla risoluzione n. 395/2008, quando l’Agenzia delle Entrate ha affermato che, qualora i fabbricati oggetto di cessione ricadano in un piano di recupero da cui discende la possibilità di sviluppare, incrementandole, le cubature esistenti, oggetto della compravendita non possono essere fabbricati, ormai privi ...