ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Metodo del patrimonio netto senza effetti fiscali

Anche l’eventuale eliminazione della riserva a seguito di fusione resta in regime di neutralità

/ Salvatore SANNA

Mercoledì, 14 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il criterio di valutazione delle partecipazioni in imprese controllate o collegate rappresentato dal metodo del patrimonio netto che consiste nell’iscrizione delle medesime per un importo pari alla corrispondente frazione del patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio delle imprese medesime.

Le cause di variazione in aumento del patrimonio netto della consociata sono rappresentate, di norma, da utili realizzati dalla partecipata. In tal caso, l’art. 2426 n. 4 c.c. prevede che i plusvalori derivanti dall’applicazione del metodo del patrimonio netto siano iscritte in una riserva non distribuibile, in modo che non vengano distribuiti agli azionisti degli utili che non sono ancora realizzati in capo alla partecipante.

Analizzando le istruzioni al modello UNICO 2013, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU