FISCO 7 giugno 2012
Patrimoniale sui conti correnti Ue solo sopra i 5.000 euro
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 5 giugno 2012 n. 72442 reca le disposizioni attuative in materia di imposte patrimoniali dovute dalle persone fisiche che possiedono immobili situati all’estero e detengono attività finanziarie all’estero. ...
FISCO 2 giugno 2012
Per le deduzioni rileva l’esercizio in cui è certa l’irrecuperabilità del credito
La sentenza della Corte di Cassazione n. 8822 del 1° giugno 2012 si occupa di individuare l’esercizio nel quale è possibile dedurre una perdita su crediti secondo il principio della competenza economica. Il caso esaminato dai giudici di legittimità ...
IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2012
Dividendi esteri con credito di imposta in UNICO
Secondo quanto riportato nelle istruzioni al modello UNICO 2012 PF, i dividendi derivanti dalla partecipazione qualificata al capitale di una società estera devono essere riportati nella sezione I-A del quadro RL, indicando l’ammontare imponibile e ...
IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2012
In UNICO 2012, riporto delle eccedenze di ROL prodotte dal 2010
Il modello di dichiarazione UNICO 2012 SC prevede l’indicazione degli interessi passivi soggetti a “monitoraggio” ai sensi dell’art. 96, comma 1 del TUIR in un apposito prospetto del quadro RF (righi da RF118 a RF122). Si tratta del prospetto che ...
FISCO 4 maggio 2012
Patrimoniale sugli immobili esteri, per l’Ue si usano i valori catastali
In sede di conversione del DL 16/2012 (conv. L. 44/2012), è stato modificato il regime dell’imposta patrimoniale dello 0,76% che le persone fisiche applicano sul valore degli immobili detenuti all’estero, prevedendo un nuovo criterio per la ...
FISCO 28 aprile 2012
Il contribuente non deve sempre dimostrare l’inerenza dei costi
Con la sentenza n. 6548 del 27 aprile 2012, la Corte di Cassazione si è espressa in merito all’onere di dimostrare l’inerenza dei costi di pubblicità sostenuti da parte di una società che si occupa della distribuzione di un prodotto senza possedere ...
FISCO 25 aprile 2012
Arriva il restyling delle nuove imposte sulle attività scudate
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del Decreto “semplificazioni fiscali” (DL 2 marzo 2012 n. 16), intervenendo in merito alle nuove imposte sulle attività scudate. L’art. 19 commi 6-11 del DL 6 ...
FISCO 20 aprile 2012
Fondi immobiliari: redditi di capitale imputati per trasparenza
L’art. 32 comma 3-bis del DL 78/2010 ha previsto che, fermo restando il regime fiscale in capo al fondo, i redditi conseguiti dai fondi immobiliari, con l’esclusione dei partecipanti considerati investitori istituzionali, sono imputati per ...
IL CASO DEL GIORNO 11 aprile 2012
È reddito da lavoro autonomo la cessione del marchio del professionista
In un precedente intervento in materia di cessione del marchio da parte di soggetti non imprenditori (si veda “Imponibilità IRPEF delle royalties sulla concessione in uso di marchi” del 5 gennaio 2012), si osservava che l’art. 49, comma 3, lett. b) ...
FISCO 29 marzo 2012
Per le obbligazioni, aliquota unica per i proventi maturati dal 2012
Con l’introduzione dell’art. 2 del DL 138/2011 (conv. L. 148/2011), il legislatore ha unificato al 20% l’aliquota (a titolo di acconto o a titolo di imposta) operata sui proventi di natura finanziaria; con la circolare n. 11 del 28 marzo 2012, l’...