ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2012

Trasferimenti dal conto cointestato senza RW

Nell’attesa che la disciplina del modulo RW venga rivista dal decreto “Salva infrazioni”, si susseguono le sentenze di merito sulla materia. Tra queste, da segnalare la sentenza n. 285/16/2012 del 31 luglio 2012 della C.T. Prov. Milano, con la quale...

IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2012

Incorporazione di società immobiliari senza affrancamento

La Finanziaria 2008 ha introdotto, nell’ambito della disciplina fiscale delle operazioni straordinarie, un regime alternativo alla neutralità che prevede la possibilità di applicare un’imposta sostitutiva sui maggiori valori stanziati in bilancio al ...

IL CASO DEL GIORNO 19 novembre 2012

Il costo delle partecipazioni PEX può essere valutato al FIFO

Ai sensi dell’art. 87 comma 1-bis del TUIR, ai fini del calcolo del periodo di possesso della partecipazione per beneficiare del regime della participation exemption, si considerano cedute per prime le azioni o quote acquisite in data più recente (“...

IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2012

Liquidazione della quota di sas all’erede con tassazione separata

La liquidazione della quota di una società in accomandita semplice a favore dell’erede del socio defunto presenta diversi profili fiscali che vale la pena analizzare: in primo luogo, occorre distinguere tra la quota del socio accomandatario e quella ...

IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2012

Rivalutazione degli immobili «neutrale» sulle partecipazioni dei soci

A quasi quattro anni dall’introduzione dell’ultima rivalutazione dei beni detenuti dalle imprese, pare utile riepilogare quali possano essere gli effetti dell’adesione al regime agevolativo da parte di una società di persone che nel 2008 ha proceduto...

IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2012

A rischio la donazione d’azienda in favore di una srl

Il trasferimento d’azienda a titolo gratuito (mortis causa o per donazione) non configura operazione suscettibile di determinare realizzo di plusvalenze (cfr. art. 58 del TUIR): in tal caso, l’azienda è assunta dall’erede o dal donatario ai medesimi ...

IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2012

Nuda proprietà, rivalutazione a rischio se viene consolidato l’usufrutto

L’art. 7 del DL 70/2011 ha ulteriormente prorogato il termine per effettuare la rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate possedute al 1° luglio 2011, ai sensi dell’art. 5 della L. 448/2001. La ...

FISCO 23 ottobre 2012

Legittima la ritenuta sui compensi erogati a sportivi comunitari

In merito ad una società che eroga un compenso ad una società sportiva residente in un altro Paese comunitario applicando una ritenuta alla fonte, la Corte di Giustizia della Comunità Europea (sentenza 18 ottobre 2012 causa C-498/10) si è espressa ...

FISCO 16 ottobre 2012

Dal 2013 «Tobin tax» su azioni e strumenti finanziari

A partire dalle operazioni concluse dal 1° gennaio 2013, la compravendita di azioni, e altri strumenti finanziari partecipativi emessi da società residenti nel territorio dello Stato sarà soggetta ad imposta di bollo con l’aliquota dello 0,05% sul ...

IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2012

L’errore in UNICO non ostacola la rivalutazione delle partecipazioni

L’art. 7 comma 2 lett. dd) - gg) del DL 13 maggio 2011 n. 70 (conv. L. 106/2011) aveva nuovamente riaperto i termini per la rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, prevista dall’art...

TORNA SU