ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 10 settembre 2012

UNICO 2012 alla prova delle plusvalenze sulle aree edificabili

Le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di aree edificabili (non lottizzate) da parte di soggetti non imprenditori sono tassate come redditi diversi:
- indipendentemente dalla data di acquisto dei terreni stessi (quindi, possono ...

IL CASO DEL GIORNO 8 settembre 2012

Contabilità separata della stabile organizzazione estera al test di UNICO

La stabile organizzazione estera è un’entità giuridica che, ai fini fiscali, è soggetta a precisi adempimenti contabili utili anche ad assolvere le imposte dovute dalla casa-madre in Italia. Ai sensi del disposto dell’art. 14 comma 5 del DPR 600/...

FISCO 6 settembre 2012

Modulo RW al test degli esoneri soggettivi

In linea generale, devono compilare il modulo RW del modello UNICO 2012, se residenti in Italia e al ricorrere delle fattispecie previste dagli artt. 2 e 4 commi 1 e 2 del DL 167/90:
- le persone fisiche;
- gli enti non commerciali, tra cui anche i...

IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2012

Nella fusione tra consolidate, test sugli interessi e non sulle perdite

Con riferimento alla limitazione alla deducibilità degli interessi passivi prevista dal meccanismo del ROL, l’art. 96, comma 4 del TUIR stabilisce che gli interessi passivi indeducibili in un determinato periodo d’imposta possono essere dedotti nei ...

IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2012

Costo della partecipazione al test dei versamenti effettuati

L’art. 94 comma 6 del TUIR prevede che i versamenti dei soci determinino in via automatica l’incremento del costo fiscalmente riconosciuto della partecipazione posseduta nella società che è stata ricapitalizzata da un’altra società. I versamenti dei ...

FISCO 24 agosto 2012

Plusvalenze su partecipazioni in società immobiliari frazionabili in UNICO 2012

Ai sensi dell’art. 87, comma 1, lett. d) del TUIR, ai fini dell’applicabilità della participation exemption, la partecipazione sulla quale la plusvalenza è realizzata deve essere relativa a un soggetto che svolga un’effettiva impresa commerciale. ...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2012

Rendite più care per la società semplice

La disciplina fiscale applicabile alle società semplici che possiedono immobili ricalca per lo più quella riguardante i contribuenti persone fisiche. Le componenti reddituali di derivazione immobiliare concorrono, infatti, alla formazione del ...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2012

I disinvestimenti obbligano a compilare il quadro RW

Le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero da persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali sono oggetto di monitoraggio fiscale attraverso la compilazione delle sezioni II e III del modulo RW del modello UNICO 2012. ...

FISCO 17 agosto 2012

Test delle plusvalenze su partecipazioni per UNICO 2012

Entro lunedì 20 agosto dovranno essere effettuati i versamenti delle imposte sui redditi liquidate in UNICO 2012 e maggiorate dello 0,4%. Uno dei temi da affrontare in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi dei soggetti non ...

IL CASO DEL GIORNO 11 agosto 2012

Nelle fusioni, niente test delle perdite per le società di persone

L’art. 172 del TUIR disciplina i profili fiscali della fusione tra società, senza operare alcuna distinzione in merito alla circostanza che l’operazione sia posta in essere da società di persone o da società di capitali. Tuttavia, come si spiegherà ...

TORNA SU