ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Proroga dell’affrancamento «una tantum»

Il DL 201/2011 ha esteso l’affrancamento delle partecipazioni anche alle operazioni effettuate nel 2011

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 9 dicembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

A seguito dell’emanazione del DL 98/2011, è stato introdotto il regime di affrancamento cosiddetto “una tantum” che ammette:
- la possibilità di riallineare il maggior valore delle partecipazioni di controllo iscritte in bilancio a seguito delle operazioni di conferimento, fusione e scissione a titolo di avviamento, marchi d’impresa ed altre attività immateriali;
- la possibilità di riallineare il maggior valore delle partecipazioni di controllo acquisite nell’ambito di operazioni di cessione di azienda o di cessione di partecipazioni attribuiti ad avviamento, marchi d’impresa e altre attività immateriali.
L’affrancamento consente di ottenere il riconoscimento ai fini fiscali dell’avviamento, dei marchi e delle altre attività immateriali “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU