Proroga dell’affrancamento «una tantum»
Il DL 201/2011 ha esteso l’affrancamento delle partecipazioni anche alle operazioni effettuate nel 2011
A seguito dell’emanazione del DL 98/2011, è stato introdotto il regime di affrancamento cosiddetto “una tantum” che ammette:
- la possibilità di riallineare il maggior valore delle partecipazioni di controllo iscritte in bilancio a seguito delle operazioni di conferimento, fusione e scissione a titolo di avviamento, marchi d’impresa ed altre attività immateriali;
- la possibilità di riallineare il maggior valore delle partecipazioni di controllo acquisite nell’ambito di operazioni di cessione di azienda o di cessione di partecipazioni attribuiti ad avviamento, marchi d’impresa e altre attività immateriali.
L’affrancamento consente di ottenere il riconoscimento ai fini fiscali dell’avviamento, dei marchi e delle altre attività immateriali “ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41