ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 29 giugno 2012

Ultimi giorni per rivalutare le partecipazioni in società non quotate

Entro il prossimo 2 luglio 2012 (il 30 giugno, infatti, cade di sabato), le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici possono procedere alla rideterminazione del costo fiscale delle loro partecipazioni in società non quotate e ...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2012

Transfer pricing per la società svizzera partecipata da privati residenti

Si prenda il caso di due società che operano nel commercio di ricambi per l’industria pesante: la prima risulta residente in Italia e la seconda è una società di capitali svizzera. Entrambe sono partecipate da padre e figlio fiscalmente residenti in ...

FISCO 21 giugno 2012

Per il modulo RW procedura d’infrazione in arrivo

Il possesso di attività finanziarie e patrimoniali all’estero sconta, da quest’anno, un duplice adempimento. Da un lato, il versamento delle imposte patrimoniali introdotte dal DL 201/2011 (con tutta una serie di problemi ancora aperti), dall’altro ...

FISCO 19 giugno 2012

Per l’IVIE in Francia, immobili al costo di acquisto

Per rendere la normativa sull’IVIE conforme al diritto comunitario, il DL 16/2012 convertito ha stabilito che, per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’UE o in Paesi aderenti allo SEE che garantiscono un adeguato scambio di informazioni (...

FISCO 8 giugno 2012

Patrimoniali pronte per il versamento in F24

All’interno del modello UNICO 2012 PF, le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato titolari di diritto di proprietà o altro diritto reale su un immobile situato all’estero ovvero che possiedono attività finanziarie all’estero devono ...

FISCO 7 giugno 2012

Patrimoniale sui conti correnti Ue solo sopra i 5.000 euro

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 5 giugno 2012 n. 72442 reca le disposizioni attuative in materia di imposte patrimoniali dovute dalle persone fisiche che possiedono immobili situati all’estero e detengono attività finanziarie all’estero. ...

FISCO 2 giugno 2012

Per le deduzioni rileva l’esercizio in cui è certa l’irrecuperabilità del credito

La sentenza della Corte di Cassazione n. 8822 del 1° giugno 2012 si occupa di individuare l’esercizio nel quale è possibile dedurre una perdita su crediti secondo il principio della competenza economica. Il caso esaminato dai giudici di legittimità ...

IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2012

Dividendi esteri con credito di imposta in UNICO

Secondo quanto riportato nelle istruzioni al modello UNICO 2012 PF, i dividendi derivanti dalla partecipazione qualificata al capitale di una società estera devono essere riportati nella sezione I-A del quadro RL, indicando l’ammontare imponibile e ...

IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2012

In UNICO 2012, riporto delle eccedenze di ROL prodotte dal 2010

Il modello di dichiarazione UNICO 2012 SC prevede l’indicazione degli interessi passivi soggetti a “monitoraggio” ai sensi dell’art. 96, comma 1 del TUIR in un apposito prospetto del quadro RF (righi da RF118 a RF122). Si tratta del prospetto che ...

FISCO 4 maggio 2012

Patrimoniale sugli immobili esteri, per l’Ue si usano i valori catastali

In sede di conversione del DL 16/2012 (conv. L. 44/2012), è stato modificato il regime dell’imposta patrimoniale dello 0,76% che le persone fisiche applicano sul valore degli immobili detenuti all’estero, prevedendo un nuovo criterio per la ...

TORNA SU