IL CASO DEL GIORNO 8 agosto 2012
Scissione e cessione delle partecipazioni, doppio test sulle perdite
A seguito di un’operazione di scissione societaria, si applica il disposto dell’art. 172, comma 7 del TUIR (richiamato dall’art. 173, comma 10) per il quale:
- non possono essere riportate le perdite fiscali maturate ante scissione in capo a società...
FISCO 4 agosto 2012
Distacco del personale escluso da IVA se il riaddebito equivale al costo sostenuto
La sentenza n. 14053 del 3 agosto 2012 torna sul tema dell’esclusione da IVA del rimborso erogato al distaccante da parte del soggetto che riceve personale in distacco. Ai sensi dell’art. 8 comma 35 della L. 11 marzo 1988 n. 67, non sono da ...
IL CASO DEL GIORNO 3 agosto 2012
La distribuzione delle riserve di capitale spetta all’usufruttuario
Con riferimento all’usufrutto di azioni, l’art. 981 comma 2 c.c. prevede che l’usufruttuario possieda il diritto “di trarre dalla cosa ogni utilità che questa può dare”. In dottrina, tale disposizione viene interpretata nel senso che l’usufrutto, ...
FISCO 1 agosto 2012
Finanziamenti soci a rischio IVAFE
I contribuenti che non hanno ancora provveduto al versamento dell’imposta patrimoniale sulle attività finanziarie detenute all’estero per il 2011 possono procedere al suo pagamento entro il prossimo 20 agosto, maggiorando l’importo dovuto dello 0,4...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2012
Esonero RW per le attività patrimoniali amministrate da fiduciarie residenti
Il Decreto “semplificazioni fiscali” (DL 16/2012) è intervenuto sugli esoneri dalla presentazione del modulo RW del modello UNICO attraverso la riformulazione dell’art. 4 comma 4 del DL 167/90. La nuova disposizione stabilisce che gli obblighi di ...
IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2012
Ravvedimento «salato» per il modulo RW
Le significative sanzioni previste dalla disciplina sul monitoraggio fiscale (peraltro a rischio censura da parte della Commissione Ue) pongono gli operatori di fronte alla necessità di approfondire la corretta applicazione dell’istituto del ...
FISCO 19 luglio 2012
Perdite su crediti deducibili nell’esercizio di revoca degli affidamenti al debitore
Secondo quanto previsto dall’art. 101, comma 5 del TUIR, le perdite su crediti sono deducibili dal reddito di impresa se risultano da elementi certi e precisi e, in ogni caso, se il debitore è assoggettato a procedure concorsuali. Sulla materia, è...
FISCO 6 luglio 2012
La perdita della riservatezza riduce il bollo speciale
Con la circolare n. 29 del 5 luglio 2012, l’Agenzia delle Entrate commenta il regime delle imposte sulle attività scudate introdotto lo scorso dicembre dal decreto Monti. Vengono forniti i chiarimenti quindi:
- sull’imposta di bollo speciale annuale...
FISCO 3 luglio 2012
IVAFE fissa solo per conti correnti e depositi di risparmio UE
Con la circolare n. 28 di ieri, 2 luglio 2012, l’Agenzia delle Entrate commenta il regime dell’imposta patrimoniale sulle attività finanziarie detenute all’estero da persone fisiche residenti in Italia. In primo luogo, viene confermato che:
- sono ...
FISCO 2 luglio 2012
Nudo proprietario con esclusione IVIE da confermare
A pochi giorni dalla scadenza per il versamento (ordinariamente, il tributo dovrebbe essere versato entro il prossimo 9 luglio), gli operatori si scontrano con i numerosi dubbi riguardanti il calcolo dell’imposta patrimoniale sugli immobili esteri ...